Call for street artist per il muro del Parco della Giustizia di Bari

Quattro artisti emergenti e 4 professionisti coordinati per un’opera d’arte simbolo di rigenerazione urbana nel quartiere Carrassi.

Agenzia del Demanio

21 feb 2025
Logo ufficiale dell'Agenzia del Demanio su sfondo grigio. Al centro è presente un cerchio verde stilizzato con sfumature geometriche, che richiama elementi naturali e territoriali. Sotto il simbolo, il nome 'Agenzia del Demanio' è scritto in caratteri eleganti di colore rosso, con un piccolo stemma della Repubblica Italiana sulla sinistra. Questo logo rappresenta l'ente pubblico italiano responsabile della gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato.
Parco della Giustizia di Bari

L’Agenzia del Demanio lancia una “call for artist” per selezionare artisti locali, professionisti ed emergenti, per partecipare alla realizzazione di un’opera di street art per il futuro Parco della Giustizia di Bari, nel quartiere Carrassi. Il progetto punta a valorizzare gli spazi urbani attraverso un murales che diventerà simbolo di rigenerazione urbana, partecipazione e identità per i cittadini.

Rigenerazione urbana

L’obiettivo è quello di valorizzare l’evento di avvio del cantiere, previsto entro la fine dell’estate prossima, attraverso un progetto artistico che sottolinei l’importanza dell’intervento di rigenerazione di un vuoto urbano, simbolo di degrado e abbandono, che diventerà presto un polo di legalità, di giustizia, di tutela dell’ambiente, di promozione di benessere e di responsabilità civile.

Direzione artistica: Chiara Capobianco

I lavori per la realizzazione del murales saranno coordinati dalla direzione artistica della street artist Chiara Capobianco e le opere saranno realizzate su pannelli removibili applicati alla recinzione esistente delle ex caserme Milano e Capozzi. La realizzazione del Murales prenderà forma con l’alternarsi di opere realizzate da professionisti del settore, giovani artisti emergenti, alunni delle scuole, associazioni del territorio, accademie, detenuti della casa Circondariale di Bari “Francesco Rucci” e dell’Istituto Penale per Minorenni.

Destinatari

La call coinvolge artisti della Provincia di Bari che abbiano compiuto la maggiore età:

  • Artisti professionisti: talenti della provincia di Bari che abbiano raggiunto una fama nazionale o internazionale. È consentita la partecipazione singola oppure in gruppi di massimo 3 artisti che abbiamo maturato esperienza, sempre nell’ambito nazionale o internazionale, nella realizzazione di opere pubbliche o murali in spazi privati o pubblici.
  • Artisti emergenti: è consentita la partecipazione singola oppure in gruppi di massimo 5 artisti specializzati nella progettazione e realizzazione di opere murali e in spazi pubblici.
Premi
  • Professionisti: Per ognuno dei 4 artisti professionisti (o gruppo di artisti) vincitori è previsto un premio di 1.500 euro;
  • Emergenti: Per ognuno dei 4 artisti emergenti (o gruppo di artisti) vincitori è previsto un premio di 500 euro.
Scadenza

Per gli artisti professionisti e per gli artisti emergenti le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 14:00 del 4 marzo 2025 alle tramite PEC all’indirizzo indicato nel sito.

Tematiche
ArtiCultura e creativitàOpportunità di carattere culturaleSpazi culturali
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti