Resto al Sud 2.0 mette a disposizione voucher, contributi a fondo perduto e servizi di tutoring per giovani under 35 che vogliono avviare un’attività nelle regioni meridionali: domande dal 15 ottobre 2025
Bari Future Pulse, il festival dell’imprenditoria giovanile
Venerdì 7 novembre 2025 l’Università degli Studi di Bari ospita la seconda edizione del festival “Bari Future Pulse”: una giornata di talk, attività formative e momenti di confronto per riflettere sul futuro del lavoro e dell’innovazione.
Holly Agency

Bari Future Pulse nasce come spazio di confronto e ispirazione dedicato all’imprenditoria giovanile e alle nuove economie del futuro.
Organizzato da Holly Agency in collaborazione con Università di Bari, CNA Bari e Bat, D.C.A. Italia, con il patrocinio della Camera di Commercio di Bari e la partecipazione di ARTI e della Regione Puglia, il festival riunisce giovani, startup, docenti e rappresentanti istituzionali per una giornata di talk, interviste e dibattiti su temi chiave come innovazione, sostenibilità, digitalizzazione e lavoro.
Un’occasione per riflettere sulle sfide del presente, condividere esperienze e costruire una rete tra chi, in Puglia, sta dando forma a una nuova idea di impresa.
Il programma
L’evento si terrà venerdì 7 novembre presso l’Aula Magna “Aldo Cossu” dell’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”.
Il programma della giornata prevede due momenti distinti:
- in mattinata, dalle 9:00 alle 13:00, attività esperienziali e formative riservate alle studentesse e agli studenti dell’Università;
– - nel pomeriggio, le attività sono aperte a tutte e a tutti e prevedono, dalle 14:45, un’info session sull’imprenditorialità giovanile a cura di ARTI, l’Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione;
a seguire, panel tematici con manager, professioniste e professionisti, figure del mondo accademico e del giornalismo, tra cui il divulgatore scientifico Adrian Fartade, ospite speciale dell’evento.
Come partecipare
L’iniziativa è aperta a tutte le persone interessate al mondo dell’imprenditoria, dell’innovazione e delle politiche giovanili.
La partecipazione è gratuita, fino a esaurimento posti, previa registrazione.
Il programma completo e le informazioni per prenotarsi sono disponibili al link: https://www.holly.agency/bari-future-pulse/.