Open Call per il FUORIBIF&ST 2025 di Bari
Comune di Bari
Partecipazione aperta alla serie di appuntamenti cittadini a tema cinematografico in occasione del Bif&st - Bari International Film&TV Festival.
Centro per il Libro e la Lettura
Il Bando “Traduzioni” 2024 si rivolge agli editori italiani intenzionati a promuovere la traduzione dei libri e della lettura all’estero degli autori italiani, anche in collaborazione con le scuole italiane e la rete degli Istituti italiani di cultura e le loro biblioteche.
Il bando è stato predisposto ai sensi del Decreto Interministeriale 27 settembre 2024 n. 301 recante il “Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura di cui all’articolo 2, comma 1, della legge 13 febbraio 2020 n. 15, per gli anni 2024-2026”.
Sono ammesse tutte le tipologie di opere, a esclusione dell’editoria scolastica, che siano state già pubblicate in lingua italiana al momento dell’uscita del Bando. Ammesse le traduzioni in tutte le lingue straniere, con priorità a inglese, francese, spagnolo, tedesco e cinese (mandarino e cantonese).
La domanda deve essere presentata dall’editore o agente italiano (soggetto proponente) per conto dell’editore straniero (soggetto beneficiario) che ha ottenuto i diritti di traduzione dell’opera nel periodo tra il 1° novembre 2023 e il 20 febbraio 2025.
Il contributo sarà destinato al beneficiario, ma verrà erogato tramite il soggetto proponente, che può essere una casa editrice, un gruppo editoriale o un’agenzia/agente letterario. Ecco le definizioni principali:
Possono presentare domanda i soggetti proponenti con sede legale in Italia che soddisfano i seguenti requisiti:
Le proposte di progetto, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilate e inviate esclusivamente online, attraverso la nuova piattaforma bandi del Centro per il libro entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 20 febbraio 2025.
Comune di Bari
Partecipazione aperta alla serie di appuntamenti cittadini a tema cinematografico in occasione del Bif&st - Bari International Film&TV Festival.
Creativity Pioneers Fund, Art for tomorrow
Contest della Democracy & Culture Foundation e dalla Moleskine Foundation rivolto ai creativi catalizzatori del cambiamento all'interno delle loro comunità.
Opportunità segnalate dalla rete europea per la mobilità giusta, equa e volontaria in Europa.