Bando per MEDEA Awards 2025

Il concorso annuale organizzato dall'Associazione Media & Learning premia il miglior utilizzo dei media in ambito educativo.

MEDEA Awards Organising Committee

14 feb 2025
anner promozionale per i MEDEA Awards 2025, concorso dedicato ai migliori contenuti multimediali educativi. Il design include una grafica stilizzata con elementi legati al mondo dei media, come telecamere, microfoni e cuffie, in tonalità di blu, rosso e verde. Al centro, un fumetto evidenzia la scadenza per la presentazione delle candidature: 28 febbraio 2025.
Premi MEDEA

I Premi MEDEA hanno l’obiettivo di incentivare l’innovazione e le buone pratiche nell’utilizzo dei media, audio, video, grafica e animazione, in ambito educativo. Questi premi sono dedicati a mettere in risalto e promuovere l’eccellenza nella produzione e progettazione di risorse educative multimediali. Dal 2015, i Premi MEDEA sono sostenuti dall’Associazione Media & Learning.

Chi può partecipare

Possono partecipare studenti, insegnanti, scuole, strutture di produzione, università, aziende di formazione, agenzie e chiunque lavori nella creazione e nell’utilizzo di multimedia educativi.

Requisiti

Le candidature devono dimostrare un uso eccezionale dei multimedia in ambito educativo, includendo video, audio, simulazioni, applicazioni, podcast, vlog, animazioni e altre forme di multimedia educativi. I contenuti possono riguardare qualsiasi argomento.
I partecipanti possono presentare fino a 12 materiali multimediali, purché creati dopo il 1° gennaio 2021, con la possibilità di includere anche materiali precedenti.

Premi

Verranno premiate le seguenti categorie:

  • MEDEA Award for Best Educational Media: premio al miglior media educativo, risorsa, strumento o servizio, riconoscendo l’eccellenza in tutti i settori e livelli di istruzione e formazione;
  • Special MEDEA Jury Prize: i giudici possono assegnare un premio speciale a un progetto o approccio che dimostri un’eccezionale innovazione nel design pedagogico o tecnico;
  • Audience Favourite Prize: durante la cerimonia di premiazione, il pubblico avrà l’opportunità di votare la propria opera preferita.
  • Focus sulle tendenze emergenti – AI nell’istruzione: novità dell’edizione 2025 è il premio speciale per le applicazioni innovative dell’IA nella produzione o nell’utilizzo di media educativi, mettendo in luce le tendenze innovative del settore.
Scadenza e modalità di partecipazione

La candidatura è gratuita e deve essere inviata online attraverso il form apposito entro il 28 febbraio 2025

Cerimonia di premiazione

I finalisti selezionati saranno informati ad aprile 2025 e invitati a partecipare alla cerimonia di premiazione, che si terrà il 18 e 19 giugno 2025 a Lovanio, in Belgio, nell’ambito della 14a Conferenza sui Media e l’Apprendimento. Durante l’evento saranno annunciati i vincitori.

Bando per i giudici

MEDEA Awards è inoltre alla ricerca di giudici esperti che possano contribuire a esaminare le candidature. È richiesta esperienza nei settori dei media, dei video, della tecnologia, dell’istruzione o della formazione. Chi è interessato può compilare il modulo di volontariato disponibile al link indicato sotto.

Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneCompetenze digitaliCultura e creativitàSpazi culturali
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti