Avviso per Assistenti di lingua italiana all’estero 2025/2026

Per un anno scolastico i candidati selezionati affiancheranno i docenti di lingua italiana presso istituti scolastici stranieri.

Ministero dell'Istruzione e del Merito

28 feb 2025
Logo del Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) della Repubblica Italiana. L'immagine presenta il simbolo ufficiale della Repubblica Italiana, seguito da tre linee verticali nei colori della bandiera italiana (verde, bianco e rosso), e la scritta 'MIM' in caratteri moderni. Sotto, il nome completo del ministero: 'Ministero dell'Istruzione e del Merito', con la parola 'Merito' in grassetto.
Avviso

Pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito l’avviso di selezione per assistenti di lingua italiana all’estero per l’anno scolastico 2025-26, al fine di contribuire alla promozione e alla conoscenza della lingua e della cultura italiane nel mondo. Per un anno scolastico i candidati selezionati affiancano i docenti di lingua italiana presso istituti scolastici stranieri e, analogamente, un contingente di assistenti provenienti dai Paesi partner va ad affiancare le lezioni di lingua e letteratura straniera nelle scuole italiane selezionate d’intesa con gli Uffici Scolastici Regionali competenti.

Paesi

Gli assistenti selezionati avranno l’opportunità di affiancamento dei docenti di lingua italiana negli istituti scolastici di sette paesi europei:

  • Austria;
  • Belgio;
  • Francia;
  • Germania;
  • Irlanda;
  • Regno Unito;
  • Spagna.
Modalità

L’attività copre un periodo di circa otto mesi per un impegno di circa 12 ore settimanali, a fronte del quale viene corrisposto un compenso variabile a seconda del Paese di destinazione. Il servizio inizia tra settembre e ottobre e finisce tra aprile e giugno.

Requisiti

Per partecipare è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • Età inferiore ai 30 anni;
  • Non essere già stati assistenti di lingua italiana all’estero su incarico del Ministero dell’Istruzione e del Merito;
  • Aver conseguito un diploma di laurea specialistica/magistrale o titolo di laurea estera equipollente tra quelli indicati nell’avviso.
Come fare

La domanda di partecipazione deve essere presentata per uno soltanto tra i Paesi elencati, entro il 7 marzo 2025, esclusivamente tramite l’applicazione disponibile alla voce “Vai all’Applicazione” presente nella pagina del Ministero dedicata all’iniziativa. Nelle settimane successive alla scadenza dell’iscrizione sarà pubblicata una graduatoria provvisoria.

Tematiche
LavoroMobilitàMobilità internazionalePolitiche attive per il lavoro
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti