Batterie ecosostenibili con la Startup B-ME
Redazione Galattica
Sette ricercatori del Cnr under 40 nel 2025 costituiranno la startup che ancora prima di nascere ha già collezionato numerosi premi.
Music Innovation Hub con Comune di Bari
ASCOLTO è il nuovo festival dedicato alle music communities e alle community radio, in programma dal 25 al 28 settembre a Bari. Nato nel 2021 all’interno della programmazione di Linecheck Music Meeting and Festival e prodotto da Music Innovation Hub, nel tempo si è trasformato in una piattaforma indipendente di incontro e sperimentazione.
Ad oggi, il progetto ha coinvolto oltre 30 stazioni radio internazionali e più di 70 artistə da tutto il mondo: Canino FM, Fritto FM, Independent Community Radio Network, Lahmacun, NEU, Noods Radio, Ola, Oroko, Radio Alhara, Radio Raheem e molte altre. Nel 2025, ASCOLTO si espande e radica nel territorio, con un programma che unisce workshop, incontri e performance.
A chi è rivolto
Il percorso è rivolto a giovani professionistə, appassionatə e cittadinə interessatə alle pratiche della radio indipendente e al ruolo culturale delle community radio. Non è richiesta una formazione tecnica pregressa: i workshop sono pensati come un’occasione di avvicinamento e attivazione per chiunque voglia partecipare alla nascita di una community radio a Bari, sviluppando competenze teoriche, pratiche e organizzative.
Il programma dei workshop
Un ciclo gratuito di tre moduli laboratoriali c/o Spazio13 in formula weekend dal 5 al 19 settembre ideato per fornire strumenti pratici, visione culturale e competenze tecniche.
I laboratori sono realizzati in collaborazione con Ubique ETS e ospitati da Spazio 13.
4–5 settembre 2025 – Modulo 1: Introduzione alle Community Radio e creazione di proposte
Con Federico Zonno (ASCOLTO), Carlo Chicco (RKO) e altrə TBC
11–12 settembre 2025 – Modulo 2: Sviluppare una Community Radio: programmazione, branding ed eventi
Con Carlo Ferretti (Kublai – Mangrovia Media), Federico Zonno (ASCOLTO), Chiara Cisternino (Radio JP), Dino Lupelli (Music Innovation Hub)
18–19 settembre 2025 – Modulo 3: Strumenti e tecnologie per la gestione di una Community Radio
Con Paola Pagone (RKO), Carlo Chicco (RKO)
Sostegni e partner
Il progetto è sostenuto dal Comune di Bari, programmato nell’ambito di “Le due Bari 2025” – Assessorato alle Culture ed è realizzato in collaborazione con i partner locali Spazio 13, Ubique ETS e Radio Luoghi Comuni.
Redazione Galattica
Sette ricercatori del Cnr under 40 nel 2025 costituiranno la startup che ancora prima di nascere ha già collezionato numerosi premi.
Redazione Galattica
Un punto di riferimento per giovani, disoccupati e professionisti che cercano opportunità di formazione e impiego.
Redazione Galattica
Laboratorio urbano, centro culturale ibrido, luogo di aggregazione intergenerazionale e di sperimentazione. Grazie alle politiche regionali l’ex centrale elettrica nel centro di Andria è diventata L'Officina San Domenico.