Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Bari Urban Lab: II Edizione del Festival di creatività musicale e culturale

Quattordici eventi gratuiti tra concerti, spettacoli e laboratori in otto diverse location della città.

Node

30 lug 2024
Locandina di "Bari Urban Lab", il Festival di Coolclub e Node che porta concerti e laboratori nei quartieri della città di Bari
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Bari Urban Lab: II Edizione del Festival di creatività musicale e culturale

Dal 30 luglio al 29 settembre si terrà la seconda edizione del Bari Urban Lab, un festival organizzato da Node, un’organizzazione barese attiva dal 2013 nel sostegno e sviluppo della creatività musicale.
L’evento si inserisce nel più ampio cartellone de Le Due Bari 2024 e propone una serie di iniziative culturali e musicali gratuite in diversi quartieri di Bari.

Il festival prevede un totale di quattordici eventi, che spaziano tra concerti, spettacoli, incontri di approfondimento e laboratori. Le attività coinvolgeranno otto diverse location della città, tra cui il Teatro Kismet Opera, la Spiaggia Torre Quetta, Ceglie del Campo, Loseto, Largo Albicocca, il Waterfront San Girolamo, il Parco Rossani e l’Officina degli Esordi.

Gli eventi copriranno una varietà di generi musicali, tra cui hip-hop, jazz, elettronica e cantautorato.

Il programma completo è disponibile alla fonte ufficiale.

Tematiche
ArtiCittadinanza e PartecipazioneCultura e creativitàOpportunità di carattere culturaleSpazi culturali
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Cittadinanza

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 30 lug 2024

    Inizio Festivale

    11 mesi fa
  • 29 set 2024

    Fine Festival

    9 mesi fa

Contenuti suggeriti

Sotto le Stelle: un viaggio tra astronomia e comunità a Noci

Redazione Galattica

Osservare le stelle in musica con Galattica.

Ispirazioni

Giovani in onda: protagonisti attraverso la Web Radio

Redazione Galattica

Laboratori formativi e podcast per i giovani di Mesagne.

Ispirazioni

Diventare volontario per la Protezione Civile Regione Puglia

Regione Puglia

Info e modalità di adesione al Servizio Nazionale in Puglia.

Scade il 01 gen 2026
Opportunità