MILLEE20 Società Cooperativa Sociale
Il nodo ha sede presso la Biblioteca Comunale “Bibliò”. La struttura, dotata di spazi moderni, come aree aperte e multifunzionale, sale riunioni e sale studio attrezzate, offre ai visitatori un ambiente dinamico e stimolante per lo studio, la ricerca e la creatività.
Al centro delle attività del nodo c’è la web radio, un vero e proprio ponte di comunicazione tra le istituzioni, i giovani e gli attori intermedi della comunità. Tramite appuntamenti periodici dedicati all’attualità e spazi di confronto per i giovani, la web radio offre un’opportunità unica di coinvolgimento e partecipazione attiva alla vita della città. Inoltre, la creazione di podcast, rubriche tematiche e incontri periodici su orientamento, formazione e opportunità lavorative fornisce agli ascoltatori preziose informazioni e risorse per il proprio sviluppo personale e professionale. Completa il programma la “Banca delle necessità e delle opportunità”, un database che raccoglie le esigenze e le risorse della gioventù locale. Uno strumento prezioso per la promozione dell’inclusione sociale e l’accesso alle opportunità. Un esempio di come le moderne tecnologie e le risorse comunitarie possano essere integrate per favorire l’empowerment dei giovani e promuovere lo sviluppo sociale ed economico del territorio.
Comune di Rocchetta Sant'Antonio
Comune di Taranto
Puglia Senza Ostacoli
Comune di Monte Sant'Angelo
Vivarch aps
COMUNITA’ DAUNE cooperativa di comunità impresa sociale
Associazione Imprese Galatinesi