Nodo di

Grottaglie

Gestito da

AWA A.P.S.

Sala Produzione Musicale in attività. Nella foto sono presenti sei persone in una stanza insonorizzata, impegnate in una sessione musicale. A sinistra c'è un batterista seduto dietro un set di batteria Yamaha rosso. Indossa una felpa verde acqua. Al centro ci sono due cantanti: un uomo con una giacca nera e pantaloni scuri, che tiene un microfono e legge da un leggio, e una donna con una maglia nera trasparente e pantaloni di pelle viola scuri, che canta in un altro microfono. Sulla destra, un uomo con un cappello piatto grigio e una giacca di pelle nera suona una tastiera elettronica. In secondo piano, due altri musicisti: uno, con una maglia verde e jeans, è rivolto verso il muro e sembra prepararsi a suonare una chitarra elettrica, mentre l'altro, con una maglia viola e jeans, è impegnato con un altro strumento a corda. Il pavimento è di piastrelle chiare e sulle pareti ci sono pannelli fonoassorbenti. In basso al centro dell'immagine, ci sono vari loghi e scritte, tra cui "Galattica".
Nella foto ci sono tre persone sedute a un tavolo di legno chiaro. Sul tavolo ci sono tazze bianche con la scritta "TheSquare", uno smartphone e dei fogli. Al centro del tavolo è posizionato un microfono. La persona a sinistra indossa una felpa chiara e guarda verso la persona al centro, che ha i capelli rossi e indossa un maglione chiaro. La persona a destra ha i capelli castani lunghi e porta gli occhiali, indossa un maglione scuro. Davanti al tavolo, in primo piano, c'è una videocamera montata su un treppiede, con un cavo che si estende sul pavimento piastrellato. Sopra il tavolo c'è un grande riflettore. La parete di fondo ha un pannello di finta muratura rossa e un quadro colorato con scritto "CREA!". La stanza è parzialmente illuminata dalla luce proveniente da una finestra coperta da una tenda scura sulla sinistra.
Nella foto è raffigurato un corridoio affollato di persone che partecipano a un evento. Sulle pareti del corridoio sono appesi diversi quadri colorati. Le persone conversano tra loro e osservano le opere d'arte. L'illuminazione del corridoio è soffusa con luci viola. Tra la folla ci sono persone di diverse età, alcune in abbigliamento casual, altre in abbigliamento più formale. Alla fine del corridoio, c'è una porta che conduce a un terrazzo esterno. L'atmosfera sembra vivace e coinvolgente, tipica di un evento culturale o artistico.
Sala Produzione Musicale in attività. Nella foto sono presenti sei persone in una stanza insonorizzata, impegnate in una sessione musicale. A sinistra c'è un batterista seduto dietro un set di batteria Yamaha rosso. Indossa una felpa verde acqua. Al centro ci sono due cantanti: un uomo con una giacca nera e pantaloni scuri, che tiene un microfono e legge da un leggio, e una donna con una maglia nera trasparente e pantaloni di pelle viola scuri, che canta in un altro microfono. Sulla destra, un uomo con un cappello piatto grigio e una giacca di pelle nera suona una tastiera elettronica. In secondo piano, due altri musicisti: uno, con una maglia verde e jeans, è rivolto verso il muro e sembra prepararsi a suonare una chitarra elettrica, mentre l'altro, con una maglia viola e jeans, è impegnato con un altro strumento a corda. Il pavimento è di piastrelle chiare e sulle pareti ci sono pannelli fonoassorbenti. In basso al centro dell'immagine, ci sono vari loghi e scritte, tra cui "Galattica".
Nella foto ci sono tre persone sedute a un tavolo di legno chiaro. Sul tavolo ci sono tazze bianche con la scritta "TheSquare", uno smartphone e dei fogli. Al centro del tavolo è posizionato un microfono. La persona a sinistra indossa una felpa chiara e guarda verso la persona al centro, che ha i capelli rossi e indossa un maglione chiaro. La persona a destra ha i capelli castani lunghi e porta gli occhiali, indossa un maglione scuro. Davanti al tavolo, in primo piano, c'è una videocamera montata su un treppiede, con un cavo che si estende sul pavimento piastrellato. Sopra il tavolo c'è un grande riflettore. La parete di fondo ha un pannello di finta muratura rossa e un quadro colorato con scritto "CREA!". La stanza è parzialmente illuminata dalla luce proveniente da una finestra coperta da una tenda scura sulla sinistra.
Nella foto è raffigurato un corridoio affollato di persone che partecipano a un evento. Sulle pareti del corridoio sono appesi diversi quadri colorati. Le persone conversano tra loro e osservano le opere d'arte. L'illuminazione del corridoio è soffusa con luci viola. Tra la folla ci sono persone di diverse età, alcune in abbigliamento casual, altre in abbigliamento più formale. Alla fine del corridoio, c'è una porta che conduce a un terrazzo esterno. L'atmosfera sembra vivace e coinvolgente, tipica di un evento culturale o artistico.
1/0
Località e indirizzo
Via Corrado Mastropaolo, 123, Grottaglie

Info sullo spazio
Soggetto gestoreAWA A.P.S.
PartnerAWA A.P.S., Liceo Statale "G. Moscati"

CREA! Laboratorio Urbano è il nodo di Grottaglie che si concentra sull’attività di formazione culturale e artistica, sulla produzione e creazione di contenuti multimediali (come podcast ed edizioni musicali) e sull’organizzazione di eventi dal vivo. Questo nodo funge da centro per l’espressione creativa e lo sviluppo delle capacità artistiche, offrendo opportunità di apprendimento, produzione e condivisione di contenuti culturali e artistici. Le attività possono includere corsi, workshop, produzioni di contenuti digitali e organizzazione di eventi culturali e artistici, creando così un ambiente stimolante e dinamico per la comunità locale.

Condividi questo articolo

Eventi dal nodo