Nodo di
Cursi
Gestito daCOMUNE DI CURSI






Spazio "Galattica" a Cursi
1/0
Località e indirizzo
Info sullo spazio
Soggetto gestoreCOMUNE DI CURSI
PartnerASSOCIAZIONE CITTA' FERTILE, ASSOCIAZIONE ECOMUSEO DELLA PIETRA LECCESE, START SRLS, LEGACOOP PUGLIA, COOP. SOCIALE MILLENNIUM
Il piano locale del Nodo si distingue per l’ampiezza e la varietà delle attività proposte, mirate a coinvolgere attivamente i giovani della comunità in una serie di esperienze significative e formative, attraverso l’attivazione di uno sportello informativo e dei percorsi:
- Pietra Su Pietra: seminari e incontri per lo sviluppo e il potenziamento delle soft skills e la sensibilizzazione sull’identità personale, sulle pari opportunità, sulle inclusioni e sulle disabilità.
- Che Impresa!: incontri informativi sull’autoimprenditorialità e start-up.
- Orientarsi nel Mare di Pietra: servizi di orientamento per la scelta del percorso formativo e attività laboratoriali per avvicinare i giovani alle pratiche artigianali locali.
- Città futura: processi partecipativi e tavoli tematici per la co-progettazione delle trasformazioni urbane, con il coinvolgimento di giovani e associazioni.
- Radici Future: attività nelle scuole per la promozione della cittadinanza attiva e la valorizzazione dei beni comuni del territorio.
- Reti di Comunità: seminari formativi per diffondere la cultura dell’asssociazionismo e della cooperazione, con l’obiettivo di costruire un modello imprenditoriale di comunità.
- Young, E Cur…Si Muove: eventi culturali e ricreativi ideati e realizzati dai giovani, per valorizzare le espressioni artistiche giovanili.
- Hackaton sull’uso della Pietra: laboratorio aperto.
Condividi questo articolo