Dal 24 settembre al 20 novembre 2025, un percorso gratuito di formazione dedicato a chi vive e opera nei luoghi della rigenerazione culturale e sociale
Ecco i due eventi per chi adora il teatro o vorrebbe conoscerlo meglio!
Dal processo di selezione delle opere e dall’analisi della qualità dei materiali alla gestione della comunicazione, si prosegue con un percorso di pianificazione della comunicazione nel media management dello spettacolo dal vivo, per una coscienza quanto più lucida della moderna promozione teatrale in base al target di fruitori.
Viene svolta al termine del workshop una sessione di vendita live, vale a dire la simulazione di una comunicazione strategica in fase di distribuzione.
Si terranno preso il Laboratorio Urbano del Nodo di Noci, gratuitamente.
Dal 24 settembre al 20 novembre 2025, un percorso gratuito di formazione dedicato a chi vive e opera nei luoghi della rigenerazione culturale e sociale
Wikimedia Italia
Fino al 30 settembre puoi partecipare al racconto per immagini del patrimonio monumentale pugliese e contribuire a una risorsa pubblica e accessibile.
Fondazione Puglia
Bando premi di laurea