Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Eventi
28 dicembre 2024

Spettacolo di Santino Caravella e Sagra del Pan Cotto

Un evento che unisce comicità e tradizione nella cornice della Chiesa San Giuseppe a Carapelle (FG).
Chiesa San Giuseppe - Carapelle

Nodo di Carapelle

10 dic 2024
Web banner della Sagra del Pan Cotto con sfondo rosso e arancione e testo bianco al centro
  1. Eventi
  2. Spettacolo di Santino Caravella e Sagra del Pan Cotto
Programma dell'evento

sab 28 dicembre, a partire dalle 20:00

Chiesa San Giuseppe, Carapelle
Aggiungi al calendario

Il 28 dicembre, la Pro Loco di Carapelle, in collaborazione con il Nodo di Carapelle, organizza la Sagra del Pan Cotto. L’evento propone una serata che combina tradizione e intrattenimento, con la degustazione del tipico piatto pugliese e lo spettacolo comico “Sto messo male, male, male” di Santino Caravella.

Informazioni utili

L’evento inizierà alle 20:00 presso il Teatro Don Bosco della Chiesa San Giuseppe, di Carapelle. Per maggiori informazioni e ingressi è possibile contattare la Pro Loco di Carapelle.

Tematiche
Cittadinanza e Partecipazione
Condividi questo articolo
Modalità di partecipazione

Accesso libero e gratuito

Contenuti suggeriti

7 lug 2025

Costruiamo assieme la mappa delle opportunità: “dal Territorio alle Idee” a Giovinazzo

Un incontro per ribaltare la prospettiva sul territorio attraverso la costruzione partecipata di una mappa delle opportunità.

Giovinazzo - via Tenente Fiorino, 8
Eventi

IT-Wallet: sull’App IO i primi tre documenti digitali per tutti

Redazione Galattica

Dal 4 dicembre l’app IO consente di digitalizzare patente, tessera sanitaria e carta europea della disabilità per un accesso sicuro e comodo ai documenti.

Strumenti

L’Officina San Domenico, la luce dell’ex Centrale Elettrica

Redazione Galattica

Laboratorio urbano, centro culturale ibrido, luogo di aggregazione intergenerazionale e di sperimentazione. Grazie alle politiche regionali l’ex centrale elettrica nel centro di Andria è diventata L'Officina San Domenico.

Ispirazioni