Giovani voci raccontano le periferie
Scomodo, Save the Children
Un percorso gratuito di formazione e produzione editoriale per 20 ragazze e ragazzi dai 16 ai 22 anni che vivono nelle aree marginali

𝐶𝑜𝑠𝑎 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑜𝑟𝑛𝑜, 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑓𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎, 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑐’𝑒̀ 𝑑𝑖 𝑏𝑢𝑜𝑛𝑜 𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑎 𝐺𝑎𝑙𝑎𝑡𝑜𝑛𝑒?
E se cambiassimo prospettiva e provassimo a intercettare le possibilità presenti sul territorio piuttosto che soffermarci solo su mancanze e criticità?
“𝗗𝗮𝗹 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗜𝗱𝗲𝗲” è un laboratorio per ragazzi e ragazze, 𝗲𝘁𝗮̀ 𝟭𝟲-𝟯𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶.
☘️ 𝗢𝗕𝗜𝗘𝗧𝗧𝗜𝗩𝗜 𝗟𝗔𝗕𝗢𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢
Identificazione di persone, luoghi, idee e iniziative, ossia 𝗥𝗜𝗦𝗢𝗥𝗦𝗘.
L’esercizio sarà cruciale per ottenere una 𝗠𝗔𝗣𝗣𝗔 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 dalla quale ri-partire per sviluppare nuove progettualità.
Sarà curioso scoprire (paradossalmente) quante cose esistano già e potrebbero migliorare e abbracciare altri e nuovi bisogni.
✏️ 𝗦𝗧𝗥𝗨𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜
Confronto, collaborazione e facilitazione visiva stimoleranno l’attività.
💡𝗥𝗜𝗦𝗨𝗟𝗧𝗔𝗧𝗜
Le riflessioni raccolte durante il laboratorio diventeranno il punto di partenza per elaborare 𝗶𝗱𝗲𝗲
concrete e realizzabili: un’occasione per allenare lo spirito di iniziativa e il 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑙𝑒𝑚 𝑠𝑜𝑙𝑣𝑖𝑛𝑔 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜, restituendo fiducia nel 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀.
𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗼𝘁𝘁𝗲𝗿𝗿𝗲𝗺𝗼? Una 𝗠𝗔𝗣𝗣𝗔 fisica che avrà il ruolo di attivare nuovi network e connessioni e trasformare le idee in realtà.
👉 L’incontro è aperto a tutti ma suggerito ad un pubblico tra i 16 ed i 30 anni
🔗 Evento gratuito con registrazione obbligatoria >>> https://forms.gle/ZMVV1XWFDg8Ecg429
📍Nodo Galattica Galatone (viale XXIV maggio, n. 83)
🗓️ martedì 28 ottobre
🕢 h 18

Scomodo, Save the Children
Un percorso gratuito di formazione e produzione editoriale per 20 ragazze e ragazzi dai 16 ai 22 anni che vivono nelle aree marginali
Redazione Galattica
La giovane musicista e cantante pugliese racconta nel suo libro "La Dislessia e il jazz" come il jazz l'abbia aiutata a superare le sfide della dislessia, trasformando la musica in uno strumento di consapevolezza e rinascita.
Info e modalità di adesione al Servizio Nazionale in Puglia.