Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Eventi
19 settembre 2025

Concerto degli “HORA Prima” – 19.09.2025

concerto rock progressive della band pugliese degli HORA Prima
Largo Castello, 6 - Cellamare

Nodo di Cellamare

13 set 2025
Concerto degli HORA Prima a Cellamare
  1. Eventi
  2. Concerto degli “HORA Prima” – 19.09.2025
Programma dell'evento

ven 19 settembre 2025, 20:30 - 22:00

Nodo di Cellamare - Largo Castello, 6, Cellamare
Aggiungi al calendario

Gli Hora Prima al Castello Caracciolo di Cellamare

il 19 settembre 2025

**Una nuova tappa del tour della band progressive rock con un talk seguito da un concerto

Prosegue il tour di presentazioni degli Hora Prima, band progressive rock pugliese tra le più interessanti del panorama nazionale e locale. La prossima tappa è in programma il 19 settembre a Cellamare, nella suggestiva cornice del Castello Caracciolo, per una serata che intreccia musica, pensiero e bellezza architettonica.

L’evento è organizzato in collaborazione con Giocatori Senza Frontiere APS, in qualità di ente gestore del Nodo Galattica Cellamare che ha sede nel GameLab Laboratorio Cyber Urbano presso il Castello Baronale Caracciolo, col patrocinio e la collaborazione del Comune di Cellamare.

La serata si aprirà con un talk condotto dal giornalista Michele Casella, che dialogherà con i componenti della band per accompagnare il pubblico dentro il mondo concettuale del nuovo disco. Sarà l’occasione per scoprire le idee e i temi che hanno ispirato i brani, in un confronto vivo sul ruolo dell’arte nell’epoca dell’intelligenza artificiale, della trasformazione tecnologica e della progressiva erosione del legame con il sacro, la natura e le radici identitarie.

A seguire, il concerto dal vivo: un’esibizione intensa e coinvolgente, in cui gli Hora Prima proporranno i brani inediti del nuovo album in una veste sonora potente e visionaria. La loro musica, che fonde la ricchezza strutturale del rock progressivo con una narrazione profondamente contemporanea, invita lo spettatore a un ascolto immersivo, capace di stimolare sia l’emotività che la riflessione.

Il disco si configura come un progetto concettuale che affronta temi urgenti e complessi: la crisi del lavoro creativo, le sfide etiche poste dall’automazione, la spersonalizzazione crescente e il bisogno umano di autenticità, spiritualità e connessione con il reale. Una visione lucida e poetica, in cui la musica si fa strumento di interrogazione e resistenza.

Originari di Bari, gli Hora Prima sono formati da Francesco Bux (batteria, synth, voce), Domenico De Zio (chitarra), Roberto Gomes (tastiere, voce), Roberto Di Lernia (basso, voce) e Andrea Catalano (voce). Dopo l’esordio con L’Uomo delle Genti, concept dedicato alla figura di San Nicola, la band ha ottenuto riconoscimenti importanti, tra cui la vittoria al contest Intervallo Prog, che li ha portati sul palco del 2 Days + 1 Prog Festival di Veruno, una delle vetrine più prestigiose della scena progressive italiana.

La tappa di Cellamare si inserisce in un tour che attraversa luoghi ad alto valore culturale e paesaggistico, con l’obiettivo di costruire un dialogo profondo tra musica e territorio, memoria e futuro.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Per informazioni: info@asteriaspace.it – 377 387 2180 (WhatsApp).

Concerto HORA Prima

Tematiche
ArtiSpazi culturali
Condividi questo articolo
Modalità di partecipazione

Accesso libero e gratuito

Contenuti suggeriti

22 ott 2025

Open Talent con “Bottega degli Apocrifi”

Impresa culturale e territorio: le possibilità generative delle periferie

Cagnano Varano - Via Montegrappa, 8
Eventi

Quando la rigenerazione è uno spettacolo

Redazione Galattica

Creatività giovanile e partecipazione attiva sono i temi centrali della prima edizione del FORI Festival, organizzata presso il TEX, il teatro dell’ExFadda a San Vito dei Normanni

Ispirazioni

Il magazine online dell’Italia artigiana

Redazione Galattica

Notizie, interviste e strumenti per valorizzare le molteplici espressioni dell'artigianato, con contenuti curati da esperti del mondo accademico e giornalistico.

Strumenti