Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Eventi
26 ottobre 2025

ASTROCODING

Costruiamo il primo osservatorio delle meteore del territorio
Museo della Città e del Territorio Corato - Via Trilussa, 10 - Corato

Nodo di Corato

22 ott 2025
  1. Eventi
  2. ASTROCODING
Programma dell'evento

dom 26 ottobre, a partire dalle 16:30

Museo della Città e del Territorio Corato - Via Trilussa, 10, Corato
Aggiungi al calendario

𝐀𝐒𝐓𝐑𝐎𝐂𝐎𝐃𝐈𝐍𝐆 – 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐮𝐧 𝐨𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐞𝐭𝐞𝐨𝐫𝐞

a cura di Osservatorio Astronomico Andromeda

Nella settimana europea della programmazione e nell’ambito del programma “Aspettando i 15 anni di Osservatorio Andromeda” 🚀 presso il Museo della Città e del Territorio di Corato, in collaborazione con il Sistema Museale Integrato Corato – SMICO e con il supporto di GALATTICA CORATO, avvia ASTROCODING un laboratorio didattico di programmazione per l’astronomia in cui i giovani potranno prototipare una stazione per il monitoraggio delle meteore!

Studiare le meteore è fondamentale per comprendere la composizione del nostro sistema solare e per individuare eventuali traiettorie pericolose di piccoli corpi celesti.

Uno degli strumenti più efficaci per osservarle è la All Sky Camera, un sistema di rilevamento a grande campo in grado di registrare il cielo notturno per molte ore, raccogliendo dati utili alla localizzazione e al tracciamento delle meteore.

In questo laboratorio i partecipanti impareranno a configurare un #RaspberryPi, sensori di temperatura e umidità e a progettare le parti utili alla realizzazione dello strumento. L’obiettivo sarà costruire e programmare una All Sky Camera funzionante, che verrà installata come presidio di osservazione astronomica condiviso.

L’evento si rivolge a giovani tra i 16 e i 30 anni.

🕛 Domenica 26 ottobre ore 16.30-20.00
📍 Museo della Città e del Terrritorio – Corato

La partecipazione è gratuita su registrazione.

Iscrizioni su www.osservatorioandromeda.it

Tematiche
AmbienteCultura e creativitàFormazione e studio
Condividi questo articolo
Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita previa registrazione.

Registrati all'evento

Contenuti suggeriti

29 nov 2025

Musica Galattica

Workshop di scoperta delle professioni dello Spettacolo e Concerto

Nodo di San Vito dei Normanni
Eventi

Gaming e beni culturali: innovare la valorizzazione del patrimonio

Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali

Un percorso formativo gratuito per scoprire come ideare e realizzare videogiochi e esperienze interattive dedicate ai beni culturali: prime quattro lezioni online dal 28 ottobre al 9 dicembre 2025.

Scade il 09 dic 2025
Opportunità

BeadRoots, la startup che usa polimeri naturali contro la siccità

Redazione Galattica

Fondata da tre talenti di ritorno si è aggiudicata il primo premio della Start Cup Puglia 2024 con un prodotto a supporto dell’agricoltura.

Ispirazioni