Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Luoghi Comuni – diamo spazio ai giovani!

Il bando delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI che rivitalizza spazi pubblici sottoutilizzati con progetti di innovazione sociale proposto da organizzazioni under 35 pugliesi.

Regione Puglia

22 lug 2024
Copertina della Docuserie "Luoghi Comuni", un'iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e dell'ARTI, che finanzia progetti di innovazione sociale
  1. Opportunità
  2. Misure Regionali
  3. Luoghi Comuni – diamo spazio ai giovani!

Luoghi Comuni è la misura delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI che rivitalizza spazi pubblici sottoutilizzati, trasformandoli in centri di attività culturali e sociali attraverso progetti di innovazione sociale proposti e realizzati da organizzazioni giovanili pugliesi del Terzo Settore.

Il processo di Luoghi Comuni inizia con l’identificazione degli spazi da parte degli enti pubblici che vengono inseriti in un catalogo accessibile alle organizzazioni giovanili. Queste ultime, a loro volta, propongono progetti di innovazione sociale per riqualificare e utilizzare tali spazi.

Gli enti pubblici, quindi, segnalano gli spazi di loro proprietà tramite un avviso di manifestazione di interesse. Gli spazi devono essere localizzati sul territorio pugliese, devono essere immediatamente fruibili e non devono avere un soggetto gestore al momento della candidatura.

Una volta approvati gli spazi da Regione Puglia e ARTI, le organizzazioni giovanili del Terzo Settore con sede in Puglia possono rispondere a un secondo avviso proponendo progetti di innovazione sociale. Questi progetti devono rispondere ai bisogni delle comunità locali e stimolare l’attivazione giovanile.

Dopo la selezione dei progetti, si entra nella fase di co-progettazione durante la quale enti e organizzazioni lavorano insieme per definire il progetto definitivo. Questa collaborazione è facilitata dalla Regione Puglia e ARTI che mediano l’integrazione tra le esigenze degli attori coinvolti.

Negli anni, l’iniziativa ha creato una comunità di organizzazioni giovanili che condividono esperienze e competenze. Questa rete collaborativa non solo implementa progetti, ma promuove anche un continuo scambio di idee e risorse, rafforzando l’impatto sociale complessivo dell’iniziativa. Il tutto è agevolato da Regione Puglia e ARTI, che facilitano i processi offrendo ai beneficiari servizi di accompagnamento, tra cui formazione continua sulla gestione dei progetti, miglioramento della comunicazione e rendicontazione finanziaria. Vengono inoltre promosse attività di networking e occasioni di apprendimento, favorendo l’interazione tra diverse organizzazioni ed enti, arricchendo così l’ecosistema di supporto e migliorando la capacità di realizzare progetti, grazie a servizi mirati sulle reali esigenze dei destinatari.

Tematiche
ArtiSpazi culturali
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Organizzazioni giovanili pugliesi del Terzo Settore

Gruppo di lavoro composto da under 35

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 09 mar 2018

    più di 7 anni fa
  • 30 giu 2024

    circa un anno fa

Contenuti suggeriti

30 dic 2024  -  31 dic 2025

Banca del Tempo!

Nodo di Cursi
Eventi

Un workspace digitale italiano per la didattica

Redazione Galattica

Una piattaforma digitale personalizzabile con strumenti avanzati per l’apprendimento.

Strumenti

Le storie straordinariamente comuni de “Il Capodoglio”

Redazione Galattica

Il podcast di Rosa Chiara Nuzzaci ospita persone comuni che “fanno rumore” con storie straordinarie.

Ispirazioni