Con il Bando Start-up 2025, la Camera di Commercio di Foggia sostiene realtà e soggetti imprenditoriali emergenti: si può fare domanda entro il 30 ottobre 2025
Redazione Galattica
La partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita sociale e politica è una delle chiavi per costruire comunità più giuste e inclusive.
Uno strumento utile per facilitare questo processo è rappresentato da YouPart Digital Toolkit, piattaforma online gratuita e multilingue sviluppata dall’organizzazione austriaca non profit Südwind insieme a diversi partner europei, pensata per chi opera con giovani e per chi vuole attivarsi sul proprio territorio.
Il toolkit digitale nasce come risultato metodologico del progetto europeo YouPart: Engage. Connect. Empower, realizzato da 12 organizzazioni in sei Paesi – Austria, Repubblica Ceca, Grecia, Italia, Slovenia, Serbia – nell’ambito del programma Erasmus+, con l’obiettivo di facilitare percorsi di coinvolgimento, soprattutto tra ragazze e ragazzi con minori opportunità di partecipazione politica.
Il toolkit è disponibile in 7 lingue (tra cui l’italiano) e comprende 48 unità organizzate in 5 capitoli, pensate per contesti educativi formali e informali:
La piattaforma mette a disposizione istruzioni operative, materiali e suggerimenti per l’adattamento a gruppi e contesti differenti, ed è stata progettata con attenzione alla facilità d’uso e alla trasferibilità, valorizzando sia “classici” della facilitazione che attività innovative.
Per chi è utile:
Una risorsa utile, gratuita e accessibile per sperimentare linguaggi e pratiche innovative e accrescere la propria consapevolezza come cittadini e cittadine.
Con il Bando Start-up 2025, la Camera di Commercio di Foggia sostiene realtà e soggetti imprenditoriali emergenti: si può fare domanda entro il 30 ottobre 2025
Redazione Galattica
Il Ritorno al Sud del ricercatore di Molfetta con la sua Startup seconda classificata alla Start Cup Puglia.
Redazione Galattica
Un punto di riferimento per giovani, disoccupati e professionisti che cercano opportunità di formazione e impiego.