Risorse per integrare l’IA nel lavoro con e per giovani

AI4YouthWork mette a disposizione strumenti, contenuti formativi e un quadro di competenze per aiutare operatrici e operatori giovanili a usare l’intelligenza artificiale in modo efficace, critico e responsabile.

Redazione Galattica

08 set 2025

Cofinanziato dal programma Erasmus+, AI4YouthWork è un progetto europeo sviluppato da un consorzio di quattro organizzazioni – Lascò (Italia), TEAM4Excellence (Romania), CONTEXTOS (Portogallo) e KEAN (Grecia) – che mira a rafforzare le competenze degli operatori e delle operatrici giovanili nell’uso dell’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di migliorare la qualità, l’attrattività e l’efficacia degli interventi educativi.

Le risorse sono disponibili in più lingue e sono pensate per l’apprendimento formale e non formale.

Cosa trovi in AI4YouthWork:

  • un quadro di competenze sull’IA per youth workers: indica conoscenze, abilità e atteggiamenti necessari per integrare l’IA nelle attività educative e per accompagnare le nuove generazioni nell’uso consapevole delle tecnologie.
  • un catalogo digitale di risorse didattiche (OER): circa 48 percorsi e materiali multilingue (moduli, esercitazioni, giochi, casi d’uso) organizzati per competenze.
  • un Training Toolkit: si tratta di una mappa di strumenti web utili e conformi alle linee guida etiche europee, oltre a 15 piani formativi pronti all’uso da svolgere con gruppi giovanili.


Per chi è utile:
Youth workers, chi opera nel campo della formazione e dell’educazione, organizzazioni del Terzo Settore che vogliono aggiornare pratiche e metodologie, anche comunità locali e personale tecnico, per migliorare consapevolezza e politiche sul tema.

La registrazione alla piattaforma e-learning di AI4YouthWork è gratuita: l’accesso alla piattaforma è collegato al Catalogo Digitale delle risorse educative (OER).

Aggiornamenti, news e report di avanzamento sono pubblicati regolarmente sul sito del progetto.

Tematiche
Competenze digitaliFormazioneFormazione e studioLavoro
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti