“Sai, Galattica mi ha cambiato la vita.”

Il racconto del primo anno di attività del Nodo Galattica di Corato, tra protagonismo giovanile, progetti condivisi e una comunità che cresce attorno a nuove idee.

Redazione Galattica

23 set 2025

Tante volte mi son chiesta se raccontare: non volevo incappare nell’autocelebrazione, ma mi hanno detto che le esperienze vanno raccontate, altrimenti i fatti nessuno li sa. Vinto l’imbarazzo e scartata la modestia, lo faccio.
A Corato è trascorso un anno dall’avvio di Galattica e una cosa è stata certa: capire e fare capire di cosa si trattava è stata cosa faticosa fin dal primo evento.

Il corso di chitarra a Luglio 2024 è cominciato con la pioggia battente che però non è bastata a scoraggiare la partecipazione di tutti gli iscritti e le iscritte che si sono presentati bagnati e curiosi di scoprire il luogo.
Pian piano lo spazio Galattica è stato colonizzato da timide richieste, sguardi, voci che hanno trasformato domande difficili in un’energia condivisa; le proposte fatte dalle e dai giovani scritte sui post-it colorati si sono fatte più concrete e sono state trasformate in progetti realizzati.
Il risultato è presto fatto: la piccola cellula nata in un luogo piccolo piccolo al centro di Corato è diventata sempre più grande, nutrita da una comunità più consapevole, capace di ascoltare, ascoltarsi e di riconoscersi, in un luogo che ha saputo accogliere senza giudizio, generare movimento, far circolare idee e persone.

Galattica esiste e resiste grazie alle e ai giovani che lo animano con storie meravigliose:
che si improvvisano operatori di sportello e litigano per chi deve indossare il badge con il laccio blu;
che “ci vediamo a Galattica per giocare all’Oscuro Signore che poi alle 20 usciamo”;
che chiudono le porte con me e si assicurano che tutto sia spento e in ordine dopo aver preso l’ennesima caramella che puntualmente viene rifornita il giorno dopo dalle riserve Galattiche;
che mi accompagnano per un tratto di strada perché dicono che in giro ci sono brutti ceffi;
che prima della chiusura estiva mi chiedono: “ma Galattica ritorna”?
che ritornano perché devono raccontare com’è andata la presa di coraggio per chiedere di uscire insieme al tipo o alla tipa di turno;
senza tralasciare quelli che mi hanno detto: “SAI, GALATTICA MI HA CAMBIATO LA VITA”.
E con quella frase diventi consapevole che, fosse solo per una singola persona per cui Galattica ha fatto la differenza, in quel momento vieni ripagatə di un intero anno fatto di rincorse, scivolate, ansia, telefonate, pubblicazioni, comunicazioni incrociate, rendicontazioni, forms e lanci spaziali al limite della nevrosi.
Tante sono state le persone che hanno reso possibile questo e, nel vano tentativo di trovare la giusta misura per ringraziarle tutte, le cito sapendo certamente di dimenticare qualcunoə, ma non me ne vogliate.

Grazie infinite:

a Luisa, che è stata il motore turbo spaziale a fiducia illimitata;
a Lucrezia (Ezia), tecnica irriducibile ma dolcissima per la gestione di impianti e meccanica;
ad Alessia, super processore di ultima generazione con intelligenza emozionale;
ad Aldo, tecnico del suono, melodia e della puntualità;
a Luigi, il nostro falco con gli occhi puntati su ogni opportunità territoriale;
ad Ylenia, gestione cuore, cibo dell’anima e della mente;
a Claudio, esperto conoscitore del bianco e nero e geopoliticascacchisticaapplicata;
a Enza e Gianluca, settore sogni foto audio e video;
a Niccolò, perennemente perso con la testa tra libri e lettere, tampinato dalle mie telefonate.
Ultimo grazie ma primo, a tutti i ragazzi e le ragazze che sono passati da Galattica Corato, sia le meteore che i pianeti grandi e piccoli e, infine, a mio figlio, gattico e galattico Gianfranco.

Quello che potevamo fare lo abbiamo fatto.
Ma non dormiamo sonni tranquilli: stiamo solo ricaricando le provviste sul Razzo che torna a Settembre per nuove missioni Galattiche, verso l’infinito e oltre!
A presto ritrovarci,

Eleiona


Elena Iona
Referente operativo/ Operatore di sportello
Galattica Nodo di Corato STELLA POLARE

Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneCultura e creativitàSpazi culturali
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti

PugliaXTe

Redazione Galattica

L'app ufficiale della Regione Puglia per essere aggiornati sulle opportunità regionali