Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Ispirazioni

Il Diario di viaggio nel Terzo settore con Puglia Capitale Sociale 3.0

Le storie delle associazioni che hanno partecipato al bando finanziato da Regione “Puglia Capitale Sociale 3.0”

Redazione Galattica

29 ago 2024
Due ragazze che si sorridono con affetto
  1. Ispirazioni
  2. Il Diario di viaggio nel Terzo settore con Puglia Capitale Sociale 3.0
La voce dei protagonisti

Un tour in 17 tappe in giro per la Puglia, da ottobre 2023 a marzo 2024 ad ascoltare le storie dei beneficiari della misura regionale “Puglia Capitale Sociale 3.0”, diretta a sostenere le progettualità di organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Fondazioni del terzo settore.

Storie

Le associazioni si sono raccontate in “Puglia capitale sociale 3.0 – La voce dei protagonisti” e hanno composto un patchwork di storie con altrettante progettualità di interesse e utilità sociale per le comunità di riferimento, cogliendo l’opportunità offerta dal bando regionale. Una sorta di diario di viaggio da cui emerge l’importante ruolo del terzo settore come motore di sviluppo per i territori e mezzo di integrazione e supporto per le comunità che grazie all’impulso della misura regionale ha potuto realizzare attività innovative per i più giovani e per gli anziani, per l’accessibilità, per l’integrazione, per la condivisione e lo scambio delle culture, per la rigenerazione urbana e per molti degli altri progetti raccontati.

Tutte le storie
  • Mondo Nuovo APS, Progetto NONNI CONNESSI
  • Aps Puglia senza ostacoli, Progetto Disconnessi
  • APS Pietra su Pietra, Progetto Fuori dagli Schermi
  • APS Il Borgo delle Arti, Progetto Teatro senza età
  • Lavori In Corso Aps, Progetto Spazio Mikhael
  • Fondazione Div.ergo-Onlus, Progetto ESSENZE
  • Associazione Tavole Magiche, Progetto Statemi a sentire
  • APS 5 Porte Storiche Città di Lucera, Progetto Patrimoni generativi
  • Nuova Associazione Musicale “Salvatore Gira”, Progetto DRITTI AI C(U)ORI
  • Bosco Trullallero APS, Progetto Scuola all’aperto
  • Perbene Aps, Progetto Per i minori perché nessuno è minore
  • APS TrulloSociale.net, Progetto “AugelluzziBeneComune (ABC) 2.0: i custodi della bellezza”
  • APS Forum Agricoltura Sociale Puglia, Il calore della natura: visioni di inclusione civilMente possibili
  • AIRSA, Progetto Cittadino attivo, Paziente digitale
  • Associazione Genitori Insieme odv, Progetto “MacchèO”
  • UP Associazione di promozione sociale, Progetto Verso una comunità sostenibile tra sogno e memoria
  • Associazione Ubuntu, Progetto Think reaction
Tematiche
AmbienteCittadinanza e PartecipazioneImpegno civileLavoroMobilitàServizio CivileVolontariato
Condividi questo articolo
Fonte ufficiale
Vai alla fonte

Contenuti suggeriti

IT-Wallet: sull’App IO i primi tre documenti digitali per tutti

Redazione Galattica

Dal 4 dicembre l’app IO consente di digitalizzare patente, tessera sanitaria e carta europea della disabilità per un accesso sicuro e comodo ai documenti.

Strumenti

Il programma di scambio per imprenditori

Unione Europea

Partecipa al webinar informativo del 20 novembre per scoprire come aderire al programma europeo Erasmus for Young Entrepreneurs e sviluppare competenze gestionali con il supporto di aziende esperte.

Opportunità

Bando del Comune di Bari per i progetti utili alla collettività

Comune di Bari

Avviso rivolto a enti pubblici e del terzo settore che coinvolge i beneficiari dell’Assegno di Inclusione e del Supporto formazione lavoro.

Scade il 15 mar 2026
Opportunità