Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Ispirazioni

Cronache di ferma perseveranza

Dalla Puglia alla Svezia, l’attivismo globale protagonista di un‘iniziativa umanitaria senza precedenti.

Redazione Galattica

10 set 2025
  1. Ispirazioni
  2. Cronache di ferma perseveranza

Il più grande convoglio marittimo civile della storia: così è stata definita la Global Sumud Flotilla, circa 50 imbarcazioni salpate da diversi porti del Mediterraneo tra agosto e settembre con l’obiettivo di rompere il blocco israeliano della Striscia di Gaza e portare viveri e medicinali alla popolazione palestinese – il nome della flotta deriva da ṣumūd, una parola araba che significa “resilienza” o “ferma perseveranza“.

L’iniziativa umanitaria internazionale ha raccolto il sostegno e la partecipazione di rappresentanti della società civile di 44 paesi: tra di loro, il pugliese Lorenzo D’Agostino, giornalista investigativo freelance specializzato in migrazioni e politiche di frontiera, le cui inchieste sono state pubblicate da numerose testate internazionali, tra cui The Intercept, Libération, El País, Internazionale, CNN e Der Spiegel.

Prima della partenza a bordo della Global Sumud Flotilla, Lorenzo D’Agostino ha incontrato a Barcellona l’attivista svedese Greta Thunberg, testimone delle vicende accadute sulla Madleen, l’imbarcazione che lo scorso giugno aveva tentato di rompere il blocco israeliano per consegnare aiuti a Gaza ed era stata fermata dalle forze speciali.

I due attivisti si sono confrontati sui temi della giustizia e della libertà, della sostenibilità, del benessere umano e planetario: puoi leggere l’intervista completa di D’Agostino a Thunberg visitando questo link.

Tematiche
AmbienteCittadinanza e PartecipazioneImpegno civile
Condividi questo articolo
Fonte ufficiale
Vai alla fonte

Contenuti suggeriti

22 ott  -  19 nov 2025

Laboratorio: Tecniche di Produzione Musicale

L’obiettivo è far conoscere le principali tecniche di produzione musicale; fornire le basi di teoria e armonia musicale; velocizzare e favorire la collaborazione tra artisti del posto e non; stimolare la voglia di esprimersi.

Nodo di Melendugno
Eventi

WE – Women’s Equality Festival 2024

Redazione Galattica

Dibattiti, performance e spettacoli per celebrare e riflettere sul ruolo cruciale delle donne nella società.

Ispirazioni

Le nuove frontiere dell’informazione con WillMedia

Redazione Galattica

Trasformare le politiche europee in narrazioni accessibili al pubblico.

Ispirazioni