Welfare aziendale: un’opportunità concreta per le imprese e per il benessere dei lavoratori

Sostegno alle imprese pugliesi che desiderano investire nel benessere delle proprie lavoratrici e dei propri lavoratori.

Regione Puglia

15 set 2025

Dal 15 luglio 2025 è attivo il nuovo avviso “Welfare Aziendale”, promosso dalla Regione Puglia per sostenere le micro, piccole e medie imprese che desiderano investire nel benessere delle proprie lavoratrici e dei propri lavoratori. L’iniziativa mira a incentivare l’adozione di piani di welfare aziendale personalizzati, capaci di rispondere in modo concreto ai bisogni di conciliazione tra vita privata e professionale.

Il contributo è a fondo perduto e copre fino all’80% delle spese sostenute (70% per le medie imprese), con una dotazione complessiva di 2,5 milioni di euro. I progetti finanziabili devono avere un costo complessivo compreso tra un minimo di 3.000 euro e un massimo di 300.000 euro, e possono coprire una o due annualità, tra il 2026 e il 2027, con possibilità di rendicontazione fino al 30 giugno 2028.

Per accedere all’incentivo, ogni impresa dovrà predisporre un Piano di Welfare Aziendale della durata minima di 12 mesi, fondato su un’analisi dei bisogni reali del personale e formalizzato attraverso un contratto, un regolamento o un accordo aziendale. Il piano dovrà prevedere l’erogazione di “flexible benefits” — beni e servizi personalizzabili — fruibili tramite voucher o rimborsi spesa. Il valore massimo del credito welfare previsto è di 3.000 euro per ogni dipendente senza figli a carico e di 5.000 euro per ogni dipendente con figli a carico.

Chi può partecipare?

L’Avviso è rivolto alle PMI con almeno un dipendente iscritto al Libro Unico del Lavoro (LUL) e con sede operativa in Puglia, che operano in settori ammessi dal regolamento UE “de minimis”.

Come partecipare?

Le domande vanno presentate esclusivamente online, attraverso la piattaforma pugliasociale-spid.regione.puglia.it
, a partire dalle ore 12:00 del 15 luglio 2025. Lo sportello resterà aperto fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Tematiche
BenessereLavoroPolitiche attive per il lavoroWelfare per giovani famiglie
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti