Un incontro per ribaltare la prospettiva sul territorio attraverso la costruzione partecipata di una mappa delle opportunità.
Selezione di progetti di Residenza Artistica 2025–2027
Avviso pubblico per la promozione di residenze artistiche in Puglia
Regione Puglia
14 ott 2025

Finalità
Il bando promuove e sostiene le residenze artistiche come spazi di sperimentazione, ricerca e creazione nel campo dello spettacolo dal vivo, valorizzando la relazione tra artisti, territori e comunità. Le residenze sono riconosciute non solo come momenti di produzione, ma come processi artistici e formativi autonomi e innovativi.
Tipologie ammesse
- Centro di Residenza (CdR)
Un raggruppamento professionale (min. 2 – max 5 soggetti) con attività prevalente di residenza, che ospita artisti esterni per periodi di almeno 10 giorni. Deve garantire almeno 120 giornate di residenza annue e accogliere almeno 8 artisti/compagini l’anno. - Residenze per Artisti nei Territori
Soggetti singoli con attività di spettacolo dal vivo e almeno 3 anni di esperienza, che integrano il proprio operato con percorsi di residenza aperti ad artisti esterni (min. 3 ospitalità l’anno per almeno 10 giorni ciascuna, 45 giornate totali).
Attività finanziabili
- Accoglienza in residenza con spazi attrezzati, ospitalità e compensi professionali
- Tutoraggio e accompagnamento artistico
- Azioni sul territorio coerenti con il progetto di residenza
- Promozione e comunicazione
Le attività devono svolgersi in Puglia, nel triennio 2025–2027.
Contributi
- CdR: minimo progetto € 175.000/anno, contributo max 80%
- Residenze nei Territori: minimo progetto € 35.000/anno, contributo max 80%
Tematiche
ArtiCultura e creativitàOpportunità di carattere culturaleSpazi culturali
Condividi questo articolo