Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

“I soldi fanno la felicità?”

La Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia “Teca del Mediterraneo” ospita il tredicesimo appuntamento del ciclo di incontri “C6?.! Le 6 C - Giovani in Biblioteca”.

Regione Puglia

22 gen 2025
La locandina presenta l'evento "I soldi fanno la felicità?" che si terrà mercoledì 29 gennaio 2025 alle ore 15:30 presso il Palazzo del Consiglio Regionale della Puglia, in via Gentile 52 a Bari.
  1. Opportunità
  2. Misure Regionali
  3. “I soldi fanno la felicità?”
Save the date!

Il 29 gennaio 2025, alle ore 15.30, presso la “Teca del Mediterraneo”, Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia, si terrà il tredicesimo appuntamento del ciclo di incontri “C6?.! Le 6 C – Giovani in Biblioteca”. L’evento, dal titolo “I soldi fanno la felicità?“, sarà un’occasione di approfondimento e confronto sull’educazione finanziaria, un argomento che interessa trasversalmente molti ambiti della vita quotidiana.
L’incontro si inserisce in un programma di 30 appuntamenti che si svilupperà nell’arco di 18 mesi, da febbraio 2024 fino a giugno 2025, affrontando tematiche di grande interesse sociale e culturale.

“I soldi fanno la felicità?”

L’incontro, introdotto da Anna Vita Perrone, dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione istituzionale, vedrà la partecipazione di Marco Ligrani, dottore commercialista e collaboratore de Il Sole 24 ore, e Annalisa Monfreda, giornalista e co-founder del progetto “Rame”. La moderazione sarà curata da Piero Ricci, Presidente Ordine dei Giornalisti della Puglia.

La giornata sarà occasione per riflettere insieme sulla correlazione tra soldi e felicità, con l’obiettivo di acquisire una maggiore consapevolezza su quanto e quale tipo di risorse contribuiscano al nostro benessere personale. Durante l’incontro, verrà proposto inoltre un laboratorio didattico sul libro “Quali soldi fanno la felicità? Perché le donne non sono pagate abbastanza, e altre domande audaci”, di Annalisa Monfreda (Feltrinelli, 2024).

Interventi speciali

In programma anche un intervento musicale del trio “Cordayritmo”, formato da Adriano Albenzio (violino), Dunja Popovic (contrabbasso) e Valentino Fanizza (percussioni), che esplorerà sonorità innovative. La serata si concluderà con una degustazione di specialità locali, promuovendo la socialità e il dialogo tra i partecipanti.

«Siamo aperti per darvi più spazio»

La “Teca del Mediterraneo” osserva per l’occasione un orario di apertura prolungato fino alle ore 20:00, come nelle intenzioni del Dipartimento delle Politiche Giovanili espresse nel claim «Siamo aperti per darvi più spazio”.

Per incentivare il prestito dei libri da leggere, sono messi a disposizione percorsi bibliografici selezionati dal personale bibliotecario, vengono allestite vetrine fisiche di pubblicazioni sulle tematiche di interesse ed è possibile iscriversi ai corsi di information literacy.

Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita e riservata a giovani tra i 18 e i 25 anni. Per iscriversi, è necessario compilare il modulo di registrazione sul sito ufficiale entro tre giorni dall’evento.
Eventuali iscrizioni per i laboratori o altre attività correlate possono essere richieste in loco, presso il personale della biblioteca, durante l’evento.

Tematiche
BenessereCittadinanza e PartecipazioneSupporto psicologico
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Ragazze e ragazzi

Età tra i 18 e i 25

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 21 gen 2025

    Apertura iscrizioni

    6 mesi fa
  • 26 gen 2025

    Chiusura iscrizioni

    5 mesi fa

Contenuti suggeriti

Diego Simone e il Carro “Paradiso 2.0”

Redazione Galattica

Il giovane Maestro Cartapestaio al suo debutto al Carnevale di Putignano con un carro allegorico che cita Nuovo Cinema Paradiso e il piccolo Totò.

Ispirazioni

Femminismo Terrone: a Bari Luoghi Comuni incontra Galattica Rete Giovani Puglia

Redazione Galattica

Ispirazioni

PugliaXTe

Redazione Galattica

L'app ufficiale della Regione Puglia per essere aggiornati sulle opportunità regionali

Strumenti