Educational tour In Puglia
Pubblicato il 10 dicembre l’Avviso a cura dell’Assessorato regionale al Turismo, Pugliapromozione, per candidarsi agli Educational tour In Puglia con l’obiettivo di far crescere, in Italia e all’estero, la notorietà della destinazione Puglia e l’offerta di servizi per il turismo esperienziale, attraverso itinerari di visita.
Destinatari
All’Avviso Pubblico Educational Tour possono partecipare:
- i travel media professional, ossia i giornalisti di settore appartenenti a testate nazionali ed internazionali o free lance (online e offline), fotografi, blogger, influencer, social community;
- i Tour operator e le Travel Agency;
- i Mice & Wedding operator, ossia Manager, esperti di fama nazionale/internazionale che si occupano della pianificazione, gestione e realizzazione di eventi business (Meeting, Incentive, Congress e Convention, Event e Exhibition) e Wedding (wedding planners).
Requisiti
Chi si candida a partecipare agli Educational Tour deve avere una comprovata esperienza nel settore professionale di riferimento e manifestare un interesse a pubblicizzare, promuovere o comunque recensire la destinazione Puglia. I partecipanti ai tour non possono essere residenti in Puglia. Inoltre, i partecipanti ai tour non possono essere già stati ospiti in altri Educational Tour della Regione Puglia e/o dell’A.Re.T., nel corso del biennio 2023-2024, né del Buypuglia Travel Experience (26-29 febbraio 2024). Non sono ammessi eventuali accompagnatori, ad eccezione di accompagnatori per ospiti con disabilità.
Scadenze
I soggetti interessati devono registrarsi e profilarsi sulla piattaforma Puglia Matching Platform. La manifestazione di interesse deve essere inviata esclusivamente tramite la piattaforma, a partire dal 10 dicembre 2024, seguendo le fasi e i tempi di seguito indicati:
- Blog Tour For New Media “I tesori nascosti di Puglia. Perdersi nella storia tra Brindisi e il Salento”, dal 10 al 14 marzo 2025. In Puglia l’arte e la storia sono ovunque palpabili. Una scoperta lunga cinque giorni all’insegna della meraviglia tra castelli e cattedrali. Itinerario: Oria, Gallipoli, Nardò, Galatina, Corigliano d’Otranto, Otranto, Lecce, Locorotondo, Martina Franca, Brindisi. Presentazione delle manifestazioni di interesse: entro il 31 gennaio 2025.
- Fam Trip For Trade “Meraviglie d’arte tra i due mari: Taranto, Brindisi e la Valle d’Itria”, dal 31 marzo al 4 aprile 2025. La Puglia è un condensato di storia che si intreccia con il mare. Un passato da scoprire in 5 giorni, dall’Adriatico allo Jonio. Un’occasione unica per conoscere meglio la destinazione e la sua offerta, incontrare gli operatori del settore, scoprire servizi e strutture ricettive. Itinerario: Taranto, Grottaglie, Ginosa e Castellaneta, Ostuni, Mesagne, Brindisi, Fasano, Monopoli, Polignano a mare. Presentazione delle manifestazioni di interesse: entro il 31 gennaio 2025.
- Blog Tour For New Media “Tra identità e tradizione: la Puglia del Gusto”, dal 5 al 9 maggio 2025. In Puglia si fa festa anche a tavola! Un tour di 5 giorni per gustare le eccellenze della gastronomia pugliese. Itinerario: Altamura, Castel del Monte, Andria, Trani, Canosa di Puglia, San Severo, Ruvo di Puglia, Cassano delle Murge, Casamassima, Bari. Presentazione delle manifestazioni di interesse: entro il 31 marzo 2025.
- Press Tour “Puglia coast to coast, tra riserve naturali, spiagge e ricchezze storico‐artistiche” dal 10 al 14 maggio 2025. Un tour alla scoperta delle ricchezze naturalistiche della Puglia, tra parchi, riserve naturali e ulivi secolari. Itinerario: Ceglie Messapica, Cisternino, Alberobello, Torre Guaceto, Carovigno, Cava di Bauxite (Otranto), Santa Maria di Leuca, Gallipoli, Punta Prosciutto, Torre Colimena, San Pietro in Bevagna, Taranto. Presentazione delle manifestazioni di interesse: entro il 31 marzo 2025.
- Press Tour/Fam Trip For Trade “La costa adriatica, tra acque cristalline e ricchezze naturali”, dal 9 al 13 giugno 2025. Cinque giorni per scoprire gli anfratti nascosti del mare di Puglia, tra acque cristalline, spiagge di sabbia finissima, calette e scogliere mozzafiato. Un’occasione unica per scoprire la destinazione Puglia e la sua offerta, incontrare gli operatori del settore, conoscere servizi e strutture ricettive. Itinerario: Giovinazzo, Margherita di Savoia, Vieste, Peschici, Isole Tremiti, Rodi Garganico, Parco Nazionale del Gargano, Laghi di Varano e Lesina, Trani. Presentazione delle manifestazioni di interesse: entro il 31 marzo 2025.
- Fam Trip For Trade “La Puglia on the road. All’insegna dell’Avventura”, dal 22 al 26 settembre 2025. Cinque giorni di escursioni seguendo i ritmi della natura, per rigenerare corpo e spirito e godere di paesaggi mozzafiato. Un’occasione unica per conoscere la destinazione Puglia e la sua offerta, incontrare gli operatori del settore, scoprire servizi e strutture ricettive.
Itinerario: Mola di Bari, Foresta Umbra, Vieste, Rodi Garganico, Lago di Varano e Cagnano Varano, Lucera, Panni. Presentazione delle manifestazioni di interesse: entro il 30 giugno 2025. - Fam Trip For Trade “L’arte Culinaria di Puglia. Il viaggio dei golosi”, dal 1 al 5 ottobre 2025. Un tour ad alta gradazione tra i sapori e i profumi della tradizione enogastronomica pugliese. Un’occasione unica per conoscere meglio la destinazione e la sua offerta, incontrare gli operatori del settore, scoprire servizi e strutture ricettive. Itinerario: Manduria, Galatina, Leverano, Crispiano, Laterza, Martina Franca, Alberobello, Ceglie Messapica, Monopoli, Conversano o Polignano a Mare, Conversano. Presentazione delle manifestazioni di interesse: entro il 30 giugno 2025.
- Fam Trip For Trade “Sposarsi in Puglia”, dal 21 al 27 novembre 2025. La Puglia è un palcoscenico naturale perfetto per suggellare il giuramento d’amore, tra le bellezze mediterranee: sale ricevimenti, masserie storiche, trulli, spiagge, dimore d’epoca, borghi, chiese romaniche, castelli. Scenari da favola. Il luogo ideale dove maestranze ed eccellenze locali rendono unico il matrimonio. Un tour di sette giorni per conoscere meglio la destinazione e la sua offerta, incontrare gli operatori del settore, scoprire location, servizi e strutture ricettive. Itinerario: Bari, Terlizzi, Andria, Pietramontecorvino, Vieste, Trani, Polignano a Mare, Monopoli, Alberobello, Ostuni, Lecce, Scorrano, Taranto, Grottaglie, Martina Franca. Presentazione delle manifestazioni di interesse: entro il 30 giugno 2025.