Formazione pratica e strategica su Social Media e Google per sfruttare al meglio le potenzialità del web
World Music Academy

Continuano i viaggi di ricerca e formazione della World Music Academy di San Vito dei Normanni (Brindisi), dedicati alla scoperta dei patrimoni sonori e delle tradizioni musicali.
I Viaggi nei giacimenti di cultura tradizionale rappresentano una tappa fondamentale del progetto Nuova Generazione Trad, promosso dalla World Music Academy e sostenuto dal Fondo Unico per lo Spettacolo del Ministero della Cultura.
Il progetto propone due nuovi appuntamenti, in programma nel mese di novembre 2025, che invitano a esplorare storie e contesti della Puglia centromeridionale, tra artigianato musicale e narrazione popolare.
A guidare entrambe le esperienze sarà Massimiliano Morabito, organettista, ricercatore e ideatore del progetto, che accompagnerà i partecipanti e le partecipanti in un percorso di ascolto, osservazione e confronto diretto con protagoniste e protagonisti di queste tradizioni.
Le tappe in programma
Viaggio tra i costruttori di tamburo a cornice
Quando: 15 e 16 novembre 2025
Scadenza candidatura: 31 ottobre 2025 – compila il modulo di partecipazione.
–
Alla scoperta di musicisti e cantastorie della Puglia centromeridionale
Quando: 22 e 23 novembre 2025
Scadenza candidatura: 7 novembre 2025 – compila il modulo di partecipazione.
–
Chi può partecipare alle selezioni
Le due call sono rivolte a giovani under 35 che operano nel campo della musica o della ricerca demoetnoantropologica, che potranno candidarsi per ottenere una delle quattro borse di partecipazione disponibili — due per ciascun viaggio – che coprono interamente le spese di alloggio durante le trasferte.
Trovi tutte le informazioni sul sito ufficiale della World Music Academy: https://www.worldmusicacademy.it/2025/10/due-nuove-call-per-le-trasferte-di-novembre/ .
Formazione pratica e strategica su Social Media e Google per sfruttare al meglio le potenzialità del web
Redazione Galattica
Piattaforma online user-friendly per aiutare gli studenti di tutto il mondo a compiere un percorso di studi all'estero.