Un’opportunità per rafforzare le competenze artistiche delle nuove generazioni

Entro il 30 ottobre 2025 è possibile candidarsi al bando “Per Chi Crea – Professionalizzazione degli artisti”, che finanzia percorsi di formazione e residenze artistiche destinate a giovani under 35

SIAE, MiC

10 ott 2025
PER CHI CREA: Bando “Professionalizzazione degli artisti”

Promosso da Ministero della Cultura e SIAE, il programma “Per Chi Crea” finanzia con l’edizione 2025 iniziative dedicate alla crescita professionale delle nuove generazioni di artiste e artisti.
Il programma si articola in quattro bandi: il terzo, “Professionalizzazione degli artisti”, è rivolto a progetti che rafforzino le competenze creative e tecniche di giovani autori e autrici, interpreti, esecutori ed esecutrici under 35, attraverso masterclass, residenze artistiche, corsi di formazione e seminari.
Sono ammesse proposte in sei settori:

  • Arti visive, performative e multimediali
  • Cinema
  • Danza
  • Libro e lettura
  • Musica
  • Teatro

Chi può partecipare al bando “Professionalizzazione degli artisti”

Possono presentare domanda soggetti pubblici e privati – associazioni, fondazioni, imprese, enti del terzo settore, istituzioni culturali e formative – e persone fisiche o imprese individuali che:

  • siano titolari di partita IVA;
  • abbiano sede o residenza in Italia;
  • risultino costituiti da almeno tre anni (ovvero prima del 15 settembre 2022);
  • operino nel settore artistico di riferimento del progetto proposto;
  • abbiano realizzato almeno cinque iniziative tra il 1° settembre 2020 e il 1° settembre 2025 (formazione, residenze, produzioni di opere, festival, tour, ecc.);

Destinatari finali
Ogni progetto deve coinvolgere almeno 6 artisti e artiste di età non superiore ai 35 anni, residenti in Italia o all’estero ma con cittadinanza italiana. Nel caso di collettivi artistici (band, compagnie, ensemble, ecc.) almeno l’80% dei componenti deve avere meno di 35 anni.
Le attività devono prevedere almeno 60 ore di formazione o residenza artistica e concludersi con una presentazione pubblica dei lavori realizzati.

Contributi e spese ammissibili

Il bando prevede contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per progetto, che possono coprire il 100% dei costi.
Non è richiesto alcun contributo economico agli artisti e alle artiste partecipanti: tutte le spese di formazione e logistica devono essere coperte dal soggetto proponente.

Scadenze e modalità di partecipazione

Le domande vanno presentate online sul portale www.bandiperchicrea.it entro le ore 14:00 del 30 ottobre 2025.
Le graduatorie saranno pubblicate entro il 2 marzo 2026 e le attività di professionalizzazione potranno svolgersi dal 2 marzo 2026 al 28 febbraio 2027.

Scopri di più e leggi con attenzione il bando completo su: www.perchicrea.it/bando/professionalizzazione-degli-artisti/.

Tematiche
ArtiCultura e creativitàFormazioneOpportunità di carattere culturale
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti