Una piattaforma per la ricerca di borse di studio
Redazione Galattica
Un database strutturato per individuare opportunità di finanziamento per studenti interessati a percorsi accademici all’estero.
Università di Foggia
Promossa dal Learning Sciences Institute dell’Università di Foggia, in collaborazione con il Comune di Accadia (Foggia), la Winter School H2‑Dia si propone di fornire a chi fa ricerca nuove competenze per affrontare una sfida centrale: come rendere la scienza più accessibile e l’insegnamento universitario più innovativo, anche grazie alle potenzialità dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie visive.
Il programma alterna lezioni frontali, workshop e attività laboratoriali, con un approccio interdisciplinare e la partecipazione di figure esperte nel campo della comunicazione, della didattica e della ricerca scientifica.
Le attività si svolgeranno ad Accadia dal 16 al 18 gennaio 2026 e si concluderanno con una prova finale per l’ottenimento dell’attestato (è richiesta inoltre la frequenza obbligatoria per almeno 9 ore tra lezioni e laboratori).
Chi può partecipare:
Il corso è rivolto a dottorande e dottorandi di tutte le discipline che abbiano conseguito una laurea magistrale o specialistica (o un titolo equivalente).
Iscrizioni e scadenze:
Le candidature sono aperte fino al 30 settembre 2025:
per iscriverti leggi l’avviso e compila il form sulla pagina dedicata al corso.
È previsto un contributo di partecipazione di 50 euro: per maggiori informazioni puoi scrivere all’indirizzo email learningsciencesinstitute@unifg.it.
—
Si tratta di un’occasione utile per rafforzare competenze centrali sempre più richieste in ambito accademico (e non solo): utilizzo consapevole dell’IA come supporto alla didattica, padronanza di strumenti visivi per comunicare meglio le attività di ricerca, sviluppo di abilità nella divulgazione interdisciplinare.
Redazione Galattica
Un database strutturato per individuare opportunità di finanziamento per studenti interessati a percorsi accademici all’estero.
Redazione Galattica
L'esperienza del Nodo di Galattica tra networking e teatro
Documento sulle strategie della partecipazione giovanile, basata sui programmi europei.