Carta Giovani Nazionale: cos’è e come attivarla
Redazione Galattica
Una carta virtuale per accedere a sconti e servizi in Italia e in Europa, disponibile per i giovani dai 18 ai 35 anni
Puglia Creativa
Acquisire competenze teoriche e pratiche sull’intelligenza artificiale rappresenta un vantaggio strategico nel mondo del lavoro:
il corso “Intelligenza artificiale: strumenti e applicazioni per il settore musicale e i live events” offre un’opportunità concreta per approfondire il tema, con un approccio orientato alla pratica e all’innovazione.
L’iniziativa è organizzata dal Distretto Produttivo Puglia Creativa nell’ambito delle attività del Digital Innovation Hub CETMA-DIHSME, uno dei 151 Poli di innovazione digitale riconosciuti della Rete degli EDIH – European Digital Innovation Hub.
A chi si rivolge
Il corso è destinato a persone che lavorano nel settore musicale e dello spettacolo, come tecniche e tecnici del suono, musiciste e musicisti, produttrici e produttori musicali, organizzatrici e organizzatori di eventi, e in generale a professioniste e professionisti del settore live.
Il programma delle attività
Tenuto da Fabrizio Festa e Mario Spada, il corso alterna momenti teorici ad attività pratiche e affronta i seguenti temi principali:
Quando e come partecipare
Il corso si tiene in modalità online ed è in programma dalle 9:30 alle 13:30 di giovedì 6 e venerdì 7 Novembre 2025.
La partecipazione è gratuita: per iscriversi è necessario compilare il form online.
–
Il programma completo e tutte le informazioni sul corso sono disponibili al link nella fonte ufficiale.
Redazione Galattica
Una carta virtuale per accedere a sconti e servizi in Italia e in Europa, disponibile per i giovani dai 18 ai 35 anni
Redazione Galattica
Cultura, visioni e forme d'arte nel Salento.
Redazione Galattica
Luoghi Comuni al Jazzahead 2024.