AraBat, la Startup pugliese che ricicla batterie con bucce d’arancia
Redazione Galattica
Ricicla batterie al litio utilizzando bucce d'arancia e scarti agroalimentari in un processo sostenibile e innovativo.
Consiglio dell'Unione Europea
Il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione Europea offre diverse opportunità di tirocinio retribuito rivolte a studenti, neolaureati e candidati con disabilità riconosciuta. Ogni anno vengono messi a disposizione circa 100 posti, con una varietà di percorsi formativi per coloro che desiderano acquisire esperienza professionale in un contesto internazionale.
I tirocinanti saranno assegnati a un dipartimento e lavoreranno come parte del team. I compiti dei tirocinanti includono la partecipazione a riunioni, la stesura di verbali e lo svolgimento di lavori preparatori o di ricerca su un particolare argomento.
Il Segretariato generale del Consiglio offre circa 100 tirocini retribuiti della durata di 5 mesi. Per partecipare alle selezioni i candidati devono rispondere ai seguenti criteri:
Il Segretariato generale del Consiglio cerca anche tirocinanti con qualifiche in altri campi, quali: traduzione, risorse umane, comunicazione, studi sull’istruzione, informatica, progettazione grafica, multimedia, tecnologia agricola, ingegneria biochimica, salute e sicurezza alimentare, energia gestione, ambiente, ingegneria aerospaziale.
N.B. Richiedenti che hanno già beneficiato di alcun tipo di formazione (retribuita o non retribuita) o impiego per più di 6 settimane in un’istituzione, organo, agenzia o ufficio dell’UE non possono presentare la candidatura
La sovvenzione mensile è di 1376,88 euro netti.
Tempistiche e scadenze
Vi sono due periodi di tirocinio, ciascuno della durata da 2 a 5 mesi: dal 16 febbraio al 15 luglio e dal 1° settembre al 31 gennaio. La data di scadenza è fissata al 2 ottobre 2024, ore 12:00 CET (per i tirocini che inizieranno a febbraio 2025).
Maggiori dettagli al link: apri qui
Per partecipare alle selezioni i candidati devono essere iscritti a una scuola di amministrazione pubblica di uno stato membro, o un paese candidato che ha firmato il trattato di adesione.
Tempistiche e scadenze
I tirocini sono suddivisi in 2 periodi diversi, ciascuno della durata da 2 a 5 mesi: dal 16 febbraio al 15 luglio e dal 1° settembre al 31 gennaio. Le candidature devono essere inviate all’Ufficio tirocini dalla scuola di amministrazione nazionale dei candidati entro le 12:00 del 2 ottobre 2024.
N.B. Non esiste un modulo di candidatura online.
Maggiori dettagli al link: apri qui
Il Segretariato generale del Consiglio (SGC) garantisce 4-6 tirocini retribuiti all’anno a cittadini dell’UE con una disabilità riconosciuta. I candidati devono essere in possesso di un diploma universitario o essere almeno studenti del terzo anno (o equivalente) di un istituto di istruzione superiore.
Tempistiche e scadenze
I tirocini sono suddivisi in 2 periodi diversi, ciascuno della durata da 2 a 5 mesi: dal 16 febbraio al 15 luglio e dal 1° settembre al 31 gennaio. La data di scadenza è fissata al 2 ottobre 2024, ore 12:00 CET (per i tirocini che inizieranno a febbraio 2025).
Maggiori dettagli al link: apri qui
Redazione Galattica
Ricicla batterie al litio utilizzando bucce d'arancia e scarti agroalimentari in un processo sostenibile e innovativo.
Redazione Galattica
Risorse gratuite per supportare gli operatori nella gestione delle organizzazioni non profit.
Redazione Galattica
Accesso facilitato a oltre 800 dataset e opportunità di riutilizzo per la valorizzazione delle informazioni regionali.