Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Selezione per l’attribuzione di tre Borse di ricerca

Opportunità di ricerca nell’ambito dell’Economia Internazionale e dell’Analisi dati e flussi del Commercio Internazionale.

Agenzia ICE

03 mar 2025
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Selezione per l’attribuzione di tre Borse di ricerca

L’Agenzia ICE ha avviato una selezione per l’assegnazione di tre borse di ricerca dedicate a giovani statisti ed economisti desiderosi di approfondire le dinamiche dell’economia e del commercio internazionale. L’iniziativa mira a promuovere la ricerca in questo settore strategico attraverso:

  • 1 borsa di ricerca in Statistica Applicata all’Economia
  • 2 borse di ricerca in Economia Internazionale.

I vincitori delle borse di ricerca collaboreranno con l’Ufficio Analisi e Studi dell’Agenzia ICE, sviluppando un progetto di ricerca e contribuendo all’elaborazione di pubblicazioni specialistiche, analisi dati e statistiche di sintesi. Gli ambiti di ricerca includeranno l’economia internazionale, il commercio estero italiano, i flussi commerciali settoriali, l’internazionalizzazione delle imprese e il digital trade.

Il compenso annuale previsto è di 21.600 euro lordi, con obbligo di presenza regolare presso l’ufficio per un coordinamento costante con il tutor e il Dirigente.

Requisiti

Per partecipare, è necessario essere cittadini italiani, di un Paese UE o in possesso di altra cittadinanza conforme alla normativa vigente. I candidati devono avere un’età massima di 35 anni e non aver frequentato corsi di formazione ICE superiori a 150 ore, né aver già beneficiato di una borsa di ricerca ICE. Il titolo di studio richiesto è una laurea magistrale in discipline economiche, politiche, statistiche o internazionali. In alternativa, sono ammessi candidati con un Master di secondo livello o un Dottorato in Economia o Statistica. Per titoli conseguiti all’estero, è necessaria l’equipollenza o la richiesta di equivalenza.

Sono richieste, inoltre, ottima conoscenza dell’italiano e dell’inglese, padronanza del pacchetto Office, in particolare Excel, e, per la borsa in statistica, competenze nell’uso di software specializzati come STATA, R, SAS o SPSS.

La selezione avverrà sulla base dei propri titoli e di un colloquio.

Tematiche
LavoroSostegno alle idee
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Giovani economisti e statisti

che non hanno ancora compiuto 36 anni e con una ottima conoscenza della lingua italiana e inglese

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 21 feb 2025

    7 mesi fa
  • 23 mar 2025

    6 mesi fa

Contenuti suggeriti

Autoimpiego e Resto al Sud 2.0: pubblicato il decreto attuativo

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Incentivo

Opportunità

Piattaforma per l’internazionalizzazione delle imprese

Redazione Galattica

Il portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, progettato per agevolare l'accesso ai mercati internazionali attraverso risorse utili, consulenze e supporto strategico.

Strumenti

PugliaXTe

Redazione Galattica

L'app ufficiale della Regione Puglia per essere aggiornati sulle opportunità regionali

Strumenti