Scambio giovanile Erasmus+ “Culinary Crossroads”

Un’opportunità di formazione e interculturalità a Magliano Sabina dal 1 all’8 aprile 2025.

Gentle Giant

18 mar 2025
Locandina del progetto Erasmus+ Culinary Crossroads, un programma di scambio giovanile che si svolgerà a Magliano Sabina (Italia) dall’1 all’8 aprile 2025.

L’associazione Gentle Giant organizza lo scambio giovanile Erasmus+ “Culinary Crossroads”, un progetto che unisce giovani di diversi paesi attraverso il cibo come strumento di integrazione culturale e valorizzazione del patrimonio gastronomico. L’evento si terrà a Magliano Sabina (Rieti, Lazio) dall’1 all’8 aprile e coinvolgerà 30 partecipanti provenienti da Italia, Polonia, Ungheria, Serbia e Turchia.

Obiettivi del progetto

Lo scambio mira a promuovere la socializzazione tra giovani di culture diverse, utilizzando la cucina come veicolo di scambio e apprendimento. Attraverso attività pratiche e momenti di condivisione, i partecipanti esploreranno il legame tra gastronomia e identità culturale, imparando a riconoscere il valore delle tradizioni locali e sviluppando una maggiore consapevolezza sulla sostenibilità alimentare.

Il programma prevede:

  • laboratori di cucina interculturale, in cui i partecipanti prepareranno piatti tipici dei loro paesi;
  • attività di gruppo per sviluppare soft skills e rafforzare la fiducia in sé stessi;
  • momenti di confronto per abbattere stereotipi e promuovere il dialogo interculturale;
  • approfondimenti sulle opportunità Erasmus+ e sulla mobilità giovanile europea.
Requisiti di partecipazione

Possono candidarsi giovani tra i 18 e i 30 anni, con una preferenza per chi ha tra 20 e 26 anni. Ogni gruppo nazionale sarà composto da 5 partecipanti più un group leader con esperienza in progetti di mobilità giovanile. È richiesta una buona conoscenza dell’inglese e un forte interesse per il tema del progetto.

Condizioni di partecipazione
  • Vitto e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione capofila.
  • Viaggio rimborsato fino a 50 euro per i partecipanti italiani (per gli altri paesi il rimborso varia tra 309 e 417 euro in base alla distanza).
  • Nessuna quota di partecipazione è richiesta.
  • L’alloggio sarà presso EcOstello Magliano Sabina, in camere da quattro posti con bagno privato.
  • Durante il progetto, i partecipanti si occuperanno della preparazione della cena per le serate interculturali, proponendo piatti tipici del proprio paese.
  • Gli ingredienti saranno forniti dall’organizzazione, ma ogni gruppo dovrà inviare la lista degli alimenti necessari almeno una settimana prima dell’evento.
Come candidarsi

Gli interessati devono inviare la propria candidatura il prima possibile contattando l’associazione Gentle Giant all’indirizzo acgg@outlook.it o tramite il referente del progetto, Roberto Aceti, al numero +39 334 8287375.
Per ulteriori dettagli è possibile consultare il sito ufficiale dell’associazione o seguire gli aggiornamenti sui canali social: Gentle Giant Organization

Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneCultura e creativitàImpegno civileMobilitàMobilità internazionaleOpportunità di carattere culturaleSpazi culturali
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti

YEP – Young Elected Politicians

Comitato Europeo delle Regioni

Il programma che mira a rafforzare il ruolo di giovani rappresentantə elettə, facilitando lo scambio di esperienze e la partecipazione attiva al processo decisionale europeo.