Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Promuovere l’innovazione per un futuro alimentare sostenibile

Con il programma “Proof-of-Concept Co-Financing Instrument”, EIT Food sostiene le startup che sperimentano progetti innovativi nel settore agroalimentare in collaborazione con imprese partner. Le candidature sono aperte fino al 30 novembre 2025.

EIT Food

27 ott 2025
EIT FOOD Open Call per progetti agroalimentari innovativi
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Promuovere l’innovazione per un futuro alimentare sostenibile

In un contesto in cui la transizione verso sistemi agroalimentari più sostenibili, sicuri e innovativi assume un ruolo strategico, la Comunità europea rafforza il suo impegno attraverso il network EIT Food, che collega startup, imprese, centri di ricerca e altri attori del settore per favorire l’adozione di tecnologie e modelli più sostenibili lungo tutta la filiera del cibo.

Tra le opportunità attualmente aperte, il programma “Proof-of-Concept Co-Financing Instrument” offre un sostegno concreto alle startup che intendono testare le proprie idee innovative in collaborazione con un’impresa partner.
L’obiettivo è ridurre il rischio economico dei progetti sperimentali e favorire la diffusione di soluzioni concrete e scalabili in tutta Europa.

Chi può partecipare e con quali requisiti

La call si rivolge a startup europee attive nel settore agroalimentare che propongono un’attività di collaborazione con un’impresa partner per realizzare un progetto pilota o proof-of-concept (PoC).

Le principali condizioni di partecipazione sono:

  • collaborazione obbligatoria tra una startup e un’impresa (partner di progetto), finalizzata a testare concretamente un nuovo prodotto, servizio o tecnologia.
  • progetto di piccola scala, con un budget complessivo inferiore a 100.000 euro.
  • finalità applicativa, non solo di ricerca: il progetto deve dimostrare potenzialità di sviluppo commerciale o industriale.
    Sono ammessi, ad esempio, test di funzionamento di nuovi prodotti, validazioni di processi produttivi innovativi o valutazioni di impatto su piccola scala.

Il programma non specifica pubblicamente la percentuale massima del contributo economico concesso né il livello minimo di cofinanziamento richiesto, ma prevede il sostegno ai progetti che presentano un chiaro percorso verso l’adozione o la commercializzazione della soluzione proposta.

Scadenze e modalità di partecipazione
È possibile presentare le domande entro le seguenti date:

  • 31 ottobre 2025 (scadenza intermedia)
  • 30 novembre 2025 (scadenza finale)

Tutte le informazioni e la documentazione ufficiale sono disponibili sul portale di EIT Food: https://www.eitfood.eu/open-calls/proof-of-concept-co-financing-instrument.
–

Questa iniziativa rappresenta un’occasione concreta per le giovani realtà del settore agroalimentare pugliese che vogliono crescere, validare le proprie idee e confrontarsi con imprese di più ampia scala.

Oltre al sostegno economico, EIT Food mette a disposizione una rete europea di competenze e contatti, offrendo alle startup la possibilità di accedere a mercati più ampi e di consolidare la propria posizione nel settore dell’innovazione alimentare.

Tematiche
LavoroSostegno alle idee
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

startup del settore agroalimentare

che presentano progetti di collaborazione con imprese di medie o grandi dimensioni (no PMI)

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 01 giu 2025

    5 mesi fa
  • 30 nov 2025

    tra circa un mese

Contenuti suggeriti

Bari, attivo lo Sportello del commercialista

Redazione Galattica

Successivamente saranno attivati un canale telematico dedicato ai professionisti iscritti all’ordine.

Strumenti

Europiamo, Galattica e i giovani tra Puglia e Europa

Redazione Galattica

Il progetto e le politiche giovanili della Regione Puglia nella newsletter di Novembre dell’ETS che si occupa di Erasmus+ e di mobilità europea.

Ispirazioni

Guida alla partecipazione giovanile

Documento sulle strategie della partecipazione giovanile, basata sui programmi europei.

Strumenti