Bari, attivo lo Sportello del commercialista
Redazione Galattica
Successivamente saranno attivati un canale telematico dedicato ai professionisti iscritti all’ordine.
Comune di Bari

Il Comune di Bari, attraverso il progetto “Bari Open Innovation Hub – Casa delle Tecnologie Emergenti di Bari”, ha avviato il programma di accelerazione “5G & Emerging Tech”, un’iniziativa rivolta a startup innovative per lo sviluppo di soluzioni basate sul 5G, Internet of Things (IoT), Blockchain e Intelligenza Artificiale (AI). Il programma è finanziato con risorse del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e ha l’obiettivo di promuovere la crescita e l’innovazione nel territorio attraverso il supporto a nuove realtà imprenditoriali.
Il programma è destinato a startup italiane e internazionali con sede legale e/o operativa in Italia, attive da non più di 60 mesi. I progetti candidati devono dimostrare un interesse economico e di sviluppo sul territorio pugliese e proporre soluzioni con un Technology Readiness Level (TRL) pari o superiore a 6, ovvero con un livello di maturità tecnologica avanzato e pronto per la fase di test o commercializzazione.
Le startup selezionate potranno sviluppare soluzioni in settori strategici legati all’innovazione tecnologica e alla trasformazione digitale, tra cui:
Le startup selezionate avranno accesso a un percorso di 6 mesi con attività di mentoring, coaching e formazione mirata. Il supporto includerà:
Le candidature devono essere inviate entro le ore 12:00 del 4 aprile 2025 tramite PEC all’indirizzo programmazione.comunebari@pec.rupar.puglia.it, indicando nell’oggetto “Casa delle Tecnologie Emergenti di Bari – CUP J99J19000300003 Avviso pubblico 5G & Emerging Tech”.
La documentazione da presentare include:
Le candidature saranno valutate da un Nucleo di Valutazione tecnico in base a criteri quali:
Le prime 5 startup in graduatoria accederanno al programma e riceveranno il contributo finanziario.
Durante il percorso di accelerazione, le startup avranno l’opportunità di partecipare a eventi di settore e incontri con investitori. Il programma si concluderà con un evento finale a Bologna nel settembre 2025, dove le startup presenteranno i propri progetti a una platea di esperti, aziende e stakeholder dell’innovazione.
Redazione Galattica
Successivamente saranno attivati un canale telematico dedicato ai professionisti iscritti all’ordine.
Regione Puglia
Obiettivo: l’incontro tra domanda e offerta su piattaforma digitale Catalogo delle Sfide e delle Opportunità
Redazione Galattica
Il giovane manager barese tra i 100 talenti under 30 che stanno cambiando il mondo. “Un incontro può cambiarti la vita”.