Premio Berlino 2025: sei mesi a Berlino per giovani architetti italiani

Premio per giovani architettɘ

Direzione Generale Creatività Contemporanea, Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale, Istituto Italiano di Cultura di Berlino

15 lug 2025
Logo del Ministero della Cultura italiano. Su sfondo blu, il profilo stilizzato in bianco del Laocoonte, scultura classica. In basso a sinistra le lettere “MiC” in bianco, sigla del Ministero della Cultura.

È online il bando della sesta edizione del Premio Berlino, un’opportunità rivolta a due giovani architetti italiani interessati a un’esperienza formativa e professionale all’estero. Il premio offre la possibilità di trascorrere sei mesi a Berlino, da gennaio a giugno 2026, presso uno studio di architettura selezionato, approfondendo i temi del riuso e della rigenerazione urbana.

L’iniziativa è promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e dall’Istituto Italiano di Cultura di Berlino.

Il programma prevede:
  • biglietto A/R per Berlino;
  • alloggio per l’intera durata della permanenza;
  • assegno mensile a copertura delle spese di soggiorno;
  • partecipazione alle attività di uno studio di architettura specializzato in rigenerazione urbana;
  • copertura assicurativa per infortuni e incidenti;
  • un tutor internazionale con base a Berlino.

Le persone selezionate avranno inoltre l’opportunità di presentare i propri progetti nell’ambito delle attività culturali dell’Istituto Italiano di Cultura e del partner scientifico The Aedes Metropolitan Laboratory.

La scadenza per presentare domanda è fissata al 10 agosto 2025, ore 12.00 (ora italiana).
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Ministero della Cultura.

Tematiche
FormazioneFormazione e studioMobilità internazionalePolitiche attive per il lavoroStage e tirocini
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti