Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Palestre di Progettazione: Strumenti per la Mobilità Europea

Webinar di orientamento e informazione promossi dall'Agenzia Italiana per la Gioventù e Eurodesk per giovani, organizzazioni, enti e gruppi informali

dall'Agenzia Italiana per la Gioventù, Eurodesk

21 feb 2025
Banner promozionale per Palestre di Progettazione 2025, un'iniziativa dell'Agenzia Italiana per la Gioventù in collaborazione con Eurodesk Italy. Il design presenta uno sfondo diviso tra blu e giallo, con grafiche stilizzate di mani, lampadine e bersagli. Il titolo è in nero su sfondo giallo, mentre il termine "WEBINAR" è in bianco su sfondo blu. Il testo descrive il focus dell'evento: informazione e orientamento su Erasmus+, Gioventù, Sport e Corpo Europeo di Solidarietà. Nella parte inferiore compaiono i loghi dell'Agenzia Italiana per la Gioventù, dell'Unione Europea, di Erasmus+, del Corpo Europeo di Solidarietà e di Eurodesk.
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Palestre di Progettazione: Strumenti per la Mobilità Europea
Palestre di Progettazione

Le Palestre di progettazione sono attività di informazione e orientamento in modalità webinar promosse dall’Agenzia Italiana per la Gioventù in cooperazione con la rete nazionale italiana Eurodesk, con l’obiettivo di migliorare la conoscenza degli strumenti e dei programmi europei per promuovere, organizzare e realizzare la mobilità educativo-formativa transnazionale dei giovani.

Webinar

I webinar informativi sono articolati in 3 moduli della durata di circa 120 minuti ciascuno e approfondiscono altrettanti argomenti:

  • attività: priorità, obiettivi, caratteristiche, elementi per la progettazione, criteri di qualità, aspetti specifici della pianificazione di un progetto, processo di apprendimento;
  • approfondimenti: strategia dell’UE per la gioventù 2019-2027, Dialogo dell’UE con i giovani, Partecipazione attiva dei giovani, Concetto di solidarietà, l’inclusione e l’occupabilità dei giovani, la qualità e l’innovazione nell’animazione socioeducativa, la cooperazione intersettoriale;
  • strumenti e risorse: struttura e contenuti dell’application form, piattaforme, siti, strumenti, elementi per la disseminazione, contatti utili.
Destinatari

I webinar sono rivolti prioritariamente a giovani, organizzazioni, enti, gruppi informali che non hanno mai presentato e/o realizzato progetti e che non hanno partecipato ad attività in/formative organizzate dall’Agenzia Italiana per la Gioventù.

Come partecipare

Per partecipare è necessario registrarsi ai link indicati in basso. La piattaforma utilizzata è GoToWebinar.

Calendario
  • Lunedì 24 febbraio 2025, h. 15:00-17:00 (online)
    • Webinar: I Partenariati su scala ridotta nell’Azione chiave 2 -KA2- del programma Erasmus+ | Gioventù 2021-2027
    • Destinatari: Organizzazioni new comer nel Programma o nella KA2 che intendono sviluppare partenariati internazionali.
    • Registrazione
  • Martedì 25 febbraio 2025, h. 15:00-17:00 (online)
    • Webinar: I Partenariati di cooperazione nell’Azione chiave 2 -KA2- del programma Erasmus+|Gioventù 2021-2027
    • Destinatari: Organizzazioni ed Enti esperti nel programma o nella progettazione europea in procinto di presentare un nuovo progetto.
    • Registrazione
Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneFormazioneFormazione e studioImpegno civileMobilitàMobilità internazionaleVolontariato
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Giovani, Organizzazioni, Enti, Gruppi informali

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 06 gen 2025

    Inizio candidature

    6 mesi fa
  • 25 feb 2025

    Termine candidature

    5 mesi fa

Contenuti suggeriti

Premio Impresa Sostenibile 2025 — Il Sole 24 Ore

Il Sole 24 Ore

Un premio che valorizza le PMI che stanno facendo la differenza.

Scade il 18 set 2025
Opportunità

Avviso Pubblico di selezione di proposte progettuali finalizzate alla costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

Regione Puglia

Incentivi per la costituzione di Comunità Energetiche, attraverso la concessione di contributi per la realizzazione di studi di pre-fattibilità tecnico-economica e per la costituzione della CER

Scade il 23 ott 2025
Opportunità

Tre liceali pugliesi, medaglie d’oro alle Olimpiadi Mondiali di Robotica

Redazione Galattica

La storia di Giulio Gismondi Paolo Vairo e Andrea Tarasca del Liceo Scientifico Edoardo Amaldi di Bitetto (BA).

Ispirazioni