Orizzonti Solidali, via al Bando 2025 della Fondazione Megamark

Rivolto a Enti del Terzo Settore operativi in Puglia con progetti che riguardano: assistenza sociale, sanità, ambiente, cultura e lotta all'abbandono scolastico

Fondazione Megamark

18 feb 2025
Logo di Orizzonti Solidali, composto da due figure stilizzate sovrapposte in cerchio, rappresentanti una persona grande in giallo e una più piccola in arancione, a simboleggiare protezione, solidarietà e supporto. Al centro, il testo 'ORIZZONTI SOLIDALI' in caratteri maiuscoli grigi.
Orizzonti Solidali

Tredicesima edizione del bando Orizzonti Solidali a sostegno dei progetti di responsabilità sociale nella regione Puglia. Promosso dalla Fondazione Megamark di Trani, dell’omonimo Gruppo leader nella Distribuzione Organizzata del Mezzogiorno con le insegne Dok, A&O e Famila, il bando intende sostenere iniziative di impatto sociale.

Obiettivi

L’obiettivo principale di Orizzonti Solidali è quello di finanziare progetti che si distinguano per il loro valore e la loro capacità di generare un cambiamento positivo nei settori dell’assistenza sociale, della sanità, dell’ambiente, della cultura e nella lotta all’abbandono scolastico.

Destinatari

Il bando è riservato agli Enti del Terzo Settore quali: organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, imprese sociali e altre realtà simili che abbiano almeno un anno di operatività documentata nella regione Puglia.

Requisiti

I progetti devono essere strettamente correlati agli ambiti di intervento previsti e devono essere realizzati interamente sul territorio pugliese entro il 30 giugno 2026. Per essere considerati ammissibili, i progetti devono includere un programma chiaro e dettagliato, con obiettivi definiti e risultati misurabili, oltre a una previsione di spesa accurata che illustri la destinazione del contributo richiesto.

Budget

La Fondazione Megamark ha stanziato complessivamente 300 mila euro per finanziare i progetti selezionati. L’assegnazione dei fondi sarà determinata dalla valutazione di una commissione esaminatrice che analizzerà le proposte in base a criteri di innovazione, congruenza progettuale, qualificazione del proponente, emergenza del bisogno e sostenibilità economica.

Scadenze

È prevista una premialità per i progetti che saranno presentati entro la scadenza intermedia del 3 marzo 2025, mentre il termine ultimo per partecipare al bando è fissato per il 7 aprile 2025. Le candidature devono essere inoltrate esclusivamente attraverso la piattaforma online sul sito della Fondazione Megamark.

Tematiche
AmbienteCittadinanza e PartecipazioneCultura e creativitàFormazioneFormazione e studioImpegno civileOpportunità di carattere culturale
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti