Opportunità segnalate dalla rete europea per la mobilità giusta, equa e volontaria in Europa.
https://www.eurocontrol.int/careers
L’Organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea EUROCONTROL offre a oltre 100 giovani l’opportunità di imparare dai propri esperti e di lavorare nei numerosi settori di competenza di EUROCONTROL: operativo, commerciale, risorse umane, comunicazioni.
Organizzazione intergovernativa che lavora per ottenere una gestione del traffico aereo sicura e senza soluzione di continuità in tutta Europa. La sede principale di EUROCONTROL è a Bruxelles, in Belgio, e l’organizzazione ha uffici a Maastricht, Paesi Bassi, Brétigny, Francia, e Lussemburgo.
I candidati devono essere maggiorenni disoccupati e avere la cittadinanza in uno degli Stati membri di EUROCONTROL o ECAC. Devono essere studenti di istruzione superiore, dottorando di ricerca o giovani laureati (in tal caso, il tirocinio dovrebbe iniziare entro 12 mesi dal completamento dagli studi). Richiesta anche un’ottima padronanza dell’inglese e/o del francese.
I tirocini variano da 6 a 12 mesi ed è prevista un’indennità mensile compresa tra 1.350 euro e 1.545 euro. Saranno rimborsate le spese di viaggio e di visto sostenute da cittadini di paesi terzi. È previsto un sistema di tutoraggio che garantisce supervisione e coaching da parte di uno degli esperti.
I candidati devono presentare domanda online, cliccando sulla posizione di interesse e sul bottone Apply Now allegando il proprio CV Europass e rispondendo alle domande sulla motivazione, la disponibilità e il settore preferito:
I candidati devono applicare per le posizioni di cui sopra entro il 1° dicembre 2024.
Opportunità segnalate dalla rete europea per la mobilità giusta, equa e volontaria in Europa.
Redazione Galattica
Il portale virtuale di UniSalento per favorire il contatto tra studenti, laureati e aziende attraverso tirocini personalizzati e progetti condivisi.
Redazione Galattica
Accesso facilitato a oltre 800 dataset e opportunità di riutilizzo per la valorizzazione delle informazioni regionali.