Markets and Networking — CREA-MEDIA-2026

Sostegno a progetti che mirano alla cooperazione tra operatori del settore audiovisivo e la promozione delle opere europee a livello internazionale

European Education and Culture Executive Agency

24 ott 2025

Il bando, all’interno del programma Europa Creativa del settore MEDIA, mira a rafforzare i mercati europei dell’audiovisivo, favorendo la cooperazione tra operatori del settore e la promozione delle opere europee a livello internazionale. Si concentra su eventi, attività di networking e scambio tra professionisti per migliorare la competitività, la circolazione e l’innovazione nel settore audiovisivo europeo (film, serie, animazione, XR, videogiochi ecc.).

Chi può partecipare
  • Enti legali (pubblici o privati) stabiliti in uno dei Paesi partecipanti al Programma Europa Creativa (UE + alcuni Paesi extra UE).
  • Organizzazioni internazionali.
  • Possono partecipare anche reti paneuropee o partenariati (almeno 2 beneficiari), ma sono ammesse anche candidature singole.
  • Le entità che non possiedono personalità giuridica secondo la legislazione nazionale possono eccezionalmente partecipare, a condizione che i loro rappresentanti abbiano la capacità di assumere obblighi legali per loro conto.
  • Non ammesse: persone fisiche, organismi dell’UE (eccetto il JRC), enti soggetti a restrizioni UE.
Tipologie di progetto

Due macro-categorie:

Mercati:

  • Eventi fisici, digitali o ibridi B2B nel settore audiovisivo.
  • Focus su coproduzioni, vendite, promozione, innovazione tecnologica (XR, videogiochi, AI, animazione ecc.).
  • Reti di mercati regionali o tematici (es. documentari, contenuti per l’infanzia, ecc.).

Attività di networking lungo la filiera:

  • Cooperazione tra operatori audiovisivi europei.
  • Azioni per facilitare la coproduzione di serie o la circolazione/distribuzione di opere europee.
  • Possibilità di supporto finanziario a terzi (sotto specifiche condizioni).
  • Forte attenzione a inclusività, sostenibilità ambientale e parità di genere.
Scadenza

Chiusura per l’invio delle domande: 20 gennaio 2026 – ore 17:00 (CET)

Tematiche
ArtiCultura e creativitàLavoroOpportunità di carattere culturalePolitiche attive per il lavoroSostegno alle idee
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti