La Puglia ha una nuova legge per le Politiche Giovanili!
Redazione Galattica
Approvata all'unanimità la Legge sulle Politiche Giovanili della Regione Puglia
Agenzia Italiana per la Gioventù
Gruppi di almeno cinque giovani tra 18 e 30 anni hanno la possibilità di presentare un progetto per affrontare le principali sfide della loro comunità locale. Il progetto può durare da 2 a 12 mesi e, oltre all’impatto locale, deve avere anche un chiaro valore aggiunto europeo in tema di inclusione sociale, accoglienza e integrazione di rifugiati e migranti, cittadinanza e partecipazione democratica, protezione dell’ambiente e della natura, creatività e cultura.
Il gruppo che presenta il progetto deve essere formato da almeno cinque giovani provenienti da Paesi dell’UE, oppure da un’associazione o un’organizzazione per loro conto. La presentazione del progetto avviene esclusivamente online attraverso lo specifico modulo Solidarity Projects (webform ESC30).
N.B. Tutti giovani che intendono partecipare, devono iscriversi o essersi iscritti al database del Corpo europeo di solidarietà.
I progetti sono finanziati dalla Commissione Europea e prevedono:
Progetti di volontariato
Scadenza: 20 febbraio 2024 (1° ottobre 2024 per il ciclo facoltativo).
Presentazione: Agenzia nazionale.
Gruppi di volontariato in settori prioritari
Scadenza: 8 febbraio 2024.
Presentazione: Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura.
Progetti di solidarietà:
Scadenza: 20 febbraio 2024, 7 maggio 2024 (ciclo facoltativo), 1° ottobre 2024.
Presentazione: Agenzia nazionale.
Attività di volontariato nel Corpo di Aiuto Umanitario:
Scadenza: 16 aprile 2024.
Presentazione: Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura.
Le domande per Etichette di Qualità: Possono essere presentate in modo continuo.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare la guida completa.
Redazione Galattica
Approvata all'unanimità la Legge sulle Politiche Giovanili della Regione Puglia
Redazione Galattica
I partner del Nodo di Galattica di Capurso registrano i podcast e raccontano come si fa la progettazione delle mobilità Erasmus+ nel settore gioventù
Redazione Galattica
La costellazione galattica dei Cinque Reali Siti.