Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Libro Verde: raccogliere idee e proposte per le politiche regionali

Prorogata la scadenza per la partecipazione alla consultazione pubblica aperta ai giovani under 35.

Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

19 dic 2024
Copertina del "Libro Verde: I Giovani e la Regione del Futuro" presentato a Bari nel 2024
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Libro Verde: raccogliere idee e proposte per le politiche regionali
Le prime linee guida per il futuro

In occasione del Festival delle Regioni “L’Italia delle Regioni”, tenutosi a Bari dal 19 al 22 ottobre 2024, è stato presentato il Libro Verde intitolato “I giovani e la Regione del futuro. Riflessioni, prospettive, opportunità”. Questo documento rappresenta una pietra miliare nell’impegno delle Regioni italiane per costruire un futuro più sostenibile, innovativo e inclusivo, dando voce ai giovani e alle loro idee. Arricchito dalla firma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Libro Verde pone le basi per la creazione di un successivo Libro Bianco, un documento programmatico che integrerà i contributi raccolti attraverso una consultazione pubblica.

Le proposte contenute nel Libro Verde sono il risultato di un processo partecipativo che ha coinvolto esperti, stakeholder e giovani, con l’obiettivo di delineare un’amministrazione regionale capace di rispondere alle sfide contemporanee. Tra i temi principali emergono:

  • l’innovazione digitale per migliorare l’accesso ai servizi pubblici e potenziare le competenze tecnologiche;
  • la sostenibilità ambientale, attraverso politiche per la riduzione dell’impatto climatico;
  • il sostegno ai giovani, con programmi di formazione, lavoro e partecipazione;
  • la promozione dello sport e del benessere come strumenti per migliorare la coesione sociale.

Il percorso verso il Libro Bianco è stato avviato con la pubblicazione dei primi cinque capitoli del Libro Verde, già disponibili online, e arricchito dalle riflessioni emerse durante il Festival.

Consultazione pubblica e partecipazione

La consultazione pubblica, aperta fino al 28 febbraio 2025, permetterà di raccogliere ulteriori contributi che confluiranno in un sesto capitolo. Questo costituirà la base per un documento finale che tradurrà le proposte in azioni concrete da parte delle Regioni e del Governo. La consultazione è aperta a giovani under 35, sia come individui sia come rappresentanti di associazioni e l’obiettivo è raccogliere idee e proposte innovative che possano arricchire il paragrafo n. 6 del Libro Verde, dedicato alla “Voce dei giovani che hanno partecipato al Festival”. Gli interessati possono presentare i loro contributi compilando il modulo online. Ogni contributo deve rispettare i limiti indicati nel modulo, garantendo chiarezza e coerenza. Le proposte saranno valutate sulla base della loro rilevanza e innovatività, offrendo ai giovani l’opportunità di influenzare concretamente le politiche regionali.

Tematiche
AmbienteBenessereCittadinanza e PartecipazioneCultura di genereDiritto allo studioFormazione e studioImpegno civileLavoroPrevenzione e saluteSport
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Giovani under 35

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 11 dic 2024

    Pubblicazione avviso proroga scadenza

    9 mesi fa
  • 28 feb 2025

    Chiusura partecipazione

    7 mesi fa

Contenuti suggeriti

Fondazione Puglia sostiene le stagioni culturali nei Comuni turistici della Regione: aperto il bando 2025/26

Fondazione Puglia

Bando pubblico

Scade il 26 set 2025
Opportunità

Guida completa per (ri)scoprire la Regione

Redazione Galattica

Il portale ufficiale dedicato alla promozione del turismo pugliese.

Strumenti

Portale di ricerca dei bandi AFAM

Redazione Galattica

Piattaforma online per cercare i bandi di Alta Formazione Artistica e Musicale.

Strumenti