Un ciclo di 7 incontri formativi a supporto dell'autoimprenditorialità femminile e giovanile.
Commissione Europea
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere contributi in vista della definizione del prossimo Quadro Finanziario Pluriennale (QFP), il bilancio a lungo termine dell’Unione Europea che prenderà il via nel 2028.
dal 12 febbraio al 6 maggio 2025
L’obiettivo della consultazione è raccogliere opinioni e suggerimenti per costruire un bilancio europeo più semplice, mirato ed efficace, in linea con le priorità strategiche indicate dalla presidente Ursula von der Leyen per la Commissione 2024–2029.
La consultazione rientra in un ciclo di sette consultazioni pubbliche che coinvolgono settori strategici come politica di coesione, agricoltura e affari interni, con l’obiettivo di ottimizzare le risorse e raggiungere risultati concreti per i cittadini europei.
Istituzioni europee e nazionali
Autorità regionali e locali
Beneficiari di fondi UE (agricoltori, ricercatori, studenti, ecc.)
Cittadini e cittadine
Imprese, PMI, associazioni
Organizzazioni della società civile, mondo accademico, media, gruppi di riflessione, stakeholder internazionali
È possibile inviare il proprio contributo compilando il questionario online disponibile in varie lingue ufficiali dell’UE.
Un’occasione importante per far sentire la propria voce nella costruzione del futuro bilancio europeo.
Un ciclo di 7 incontri formativi a supporto dell'autoimprenditorialità femminile e giovanile.
Redazione Galattica
Le storie degli azzurri nati in Puglia che hanno partecipato ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024.
Redazione Galattica
Accesso facilitato a oltre 800 dataset e opportunità di riutilizzo per la valorizzazione delle informazioni regionali.