Consultazione preliminare di mercato per la produzione di contenuti artistici, audiovisivi e multimediali – Pugliapromozione
Regione Puglia
Un’occasione rivolta a operatori del settore creativo per contribuire alla promozione della Puglia
Border Focal Point Network
Dopo il successo della prima edizione, è stato aperto il secondo bando “Youth4Cooperation Cross-Border Ambassadors” che rinnova l’invito per le nuove generazioni, interessate a dare forma al futuro delle regioni di confine attraverso una cooperazione internazionale dinamica e consapevole.
La call è promossa dal Border Focal Point Network (BFPN), la rete europea che riunisce gli esperti in tematiche transfrontaliere e si impegna a formare una generazione di giovani europei consapevoli. L’obiettivo è quello di promuovere un’interazione tra Stati membri più semplice, affrontare le barriere legali e amministrative esistenti e incoraggiare la messa in comune di servizi all’estero.
Per poter diventare dei cross-border ambassadors, i partecipanti devono avere un’età compresa tra 18 e 30 anni, vivere in uno Stato membro dell’UE o in un paese EFTA, parlare fluentemente l’inglese — la conoscenza di un’altra lingua dell’UE rappresenta un plus — e avere un certo interesse per le questioni di cooperazione transfrontaliera.
I giovani coinvolti in questa esperienza svilupperanno una comprensione più approfondita della cooperazione transfrontaliera partecipando a diverse attività del BFPN e saranno in prima linea nell’organizzazione e nella partecipazione a eventi e discussioni, interagendo con un ampio network di esperti.
Il programma offre ai partecipanti la possibilità di partecipare a riunioni periodiche con funzionari della Commissione europea, collaborare con rappresentanti regionali e contribuire direttamente al futuro della cooperazione transfrontaliera dell’UE.
Gli ambasciatori selezionati riceveranno anche un invito personale all’evento Youth for Future Cooperation a Bruxelles il 15 novembre 2024.
I candidati devono inviare una lettera motivazionale di una pagina in cui descrivono il proprio interesse, il background di provenienza e ciò che li spinge a unirsi al network di ambasciatori. Inoltre, è necessario realizzare un video di presentazione della durata non superiore a 3 minuti, in cui si descrive la propria esperienza transfrontaliera, il legame con le tematiche e una problematica che si desidera migliorare.
I candidati interessati hanno tempo fino al 10 settembre 2024 per partecipare tramite la pagina EUSurvey: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/ApplicationFormYouth4CooperationCross-BorderAmbassadors
Regione Puglia
Un’occasione rivolta a operatori del settore creativo per contribuire alla promozione della Puglia
Un'opportunità imperdibile per MPMI e Start up innovative
Opportunità segnalate dalla rete europea per la mobilità giusta, equa e volontaria in Europa.