Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Festambiente Sud: OUT OF AFRICA. Il futuro dal Sud.

Festival musicale

Legambiente

07 lug 2025
Logo di FestambienteSud: all'interno di un cerchio bianco, il nome "Festambiente sud" è scritto in caratteri moderni; "Fest" e "Ambiente" in nero su due righe, mentre "sud" è in giallo. In basso a destra è presente una forma stilizzata rossa che richiama la sagoma del Sud Italia, con un elemento verde che sembra un segno di spunta o un ramo.
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Festambiente Sud: OUT OF AFRICA. Il futuro dal Sud.
FestambienteSud 2025: il Sud che vibra, che crea, che guida

Da ventuno anni FestambienteSud – il festival internazionale di Legambiente per il Sud – attraversa confini e stereotipi, tessendo un racconto nuovo in cui il Mezzogiorno italiano e il Sud del mondo non sono più margine, ma centro generativo di cultura, futuro e connessioni. Non una semplice rassegna, ma una piattaforma itinerante di incontri, musica e visioni, in cui la pace si costruisce col ritmo, la parola, il paesaggio.

Il Sud come culla del domani

Dal 18 luglio al 1° agosto 2025, FestambienteSud porterà la sua carovana tra i paesaggi del Gargano e, per la prima volta, nella Valle d’Itria. Il cuore dell’edizione sarà l’Africa, protagonista sonora e simbolica del festival. Un omaggio alle sue radici profonde, alla sua energia creativa e alla sua attualità come motore di trasformazioni globali.

Artisti da Nigeria, Mali, Uganda, Tanzania, Benin e da altri quattro continenti si alterneranno in un percorso che unisce musica, spiritualità, luoghi storici e riflessioni civili. Da Vieste a Monte Sant’Angelo, passando per conventi millenari, necropoli, città UNESCO e faggete vetuste, il Gargano Sacro sarà la scenografia di un festival che invita al viaggio: geografico, culturale e umano.

Oltre la musica: una visione politica e poetica

Il titolo dell’edizione – OUT OF AFRICA. Il futuro dal Sud – è più di un tema: è un manifesto. Un invito a riconoscere l’Africa come origine e orizzonte. Le migrazioni non più viste come emergenza ma come dinamiche vitali che possono rigenerare il pianeta. Un appello a superare narrazioni coloniali, per rimettere al centro la dignità umana, la giustizia climatica e l’incontro tra popoli.

Per ulteriori informazioni, visita la fonte ufficiale!

Tematiche
ArtiOpportunità di carattere culturale
Condividi questo articolo
Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 18 lug 2025

    tra 7 giorni
  • 01 ago 2025

    tra 21 giorni

Contenuti suggeriti

Dal sogno d’infanzia alla Rinascente: la storia di Martina Sapone e il brand Charme

Redazione Galattica

L'esperienza di Martina Sapone, pugliese di 26 anni, alla Rinascente con una borsa del suo brand Charme

Ispirazioni

Un festival del Jazz a Triggiano

Redazione Galattica

Un viaggio di crescita e scoperta per i giovani, tra musica e nuove opportunità in provincia di Bari.

Ispirazioni

L’Università italiana a portata di click

Il portale di accesso alle università italiane per gli studenti italiani e stranieri.

Strumenti