Quando la rigenerazione è uno spettacolo
Redazione Galattica
Creatività giovanile e partecipazione attiva sono i temi centrali della prima edizione del FORI Festival, organizzata presso il TEX, il teatro dell’ExFadda a San Vito dei Normanni
European Festivals Association (EFA)

L’European Festivals Association (EFA) ha annunciato l’apertura della prossima call dell’European Festivals Fund for Emerging Artists (EFFEA): dal 1° settembre al 3 novembre 2025 è possibile candidarsi per la quarta edizione del bando.
Questa nuova tornata sosterrà circa 50 residenze artistiche che si svolgeranno nel 2026, ognuna delle quali coinvolgerà almeno tre festival di diversi Paesi e un artista emergente – singolo o collettivo. Le linee guida complete e i materiali per la candidatura saranno pubblicati a breve.
Le residenze EFFEA sono progetti di coproduzione realizzati da un festival leader e da almeno due festival partner in Paesi diversi.
Questa formula offre agli artisti emergenti tempo, spazio e risorse per sviluppare nuove idee o far evolvere lavori già esistenti.
Non si tratta solo di una presentazione: le residenze favoriscono relazioni durature tra artisti, programmatori e pubblico, creando un legame che prosegue oltre la durata del singolo evento.
1. Discovery – Borsa di studio da 8.000 €
Pensata per progetti in fase di esplorazione e ricerca. Include:
2. Springboard – Sovvenzione da 15.000 €
Rivolta a progetti già in fase produttiva. Include:
Possono partecipare:
EFFEA rappresenta un’opportunità unica per far crescere il proprio progetto artistico a livello europeo, entrare in contatto con reti di festival internazionali e creare connessioni professionali durature.
Redazione Galattica
Creatività giovanile e partecipazione attiva sono i temi centrali della prima edizione del FORI Festival, organizzata presso il TEX, il teatro dell’ExFadda a San Vito dei Normanni
Redazione Galattica
Esperienze di volontariato, crescita e cittadinanza attiva in sette storie ricche di passione, a cura della Regione Puglia.
Redazione Galattica
L'esperienza del Nodo di Galattica tra networking e teatro