Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

DigiEduHack 2024: progetta l’istruzione del futuro

Un’iniziativa globale sostenuta da Erasmus+ per sviluppare soluzioni innovative sulle sfide dell'educazione digitale.

Erasmus+

23 set 2024
Locandina del Digital Education Hackathon
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. DigiEduHack 2024: progetta l’istruzione del futuro

Digital Education Hackathon è un’iniziativa globale sostenuta dal programma Erasmus+ e rivolta a studenti, educatori, imprenditori e appassionati dell’educazione digitale.
L’hackathon offre l’opportunità di lavorare su sfide reali legate all’istruzione, con l’obiettivo di sviluppare idee e soluzioni innovative.

Nell’edizione di quest’anno, dall’8 al 17 novembre 2024, i partecipanti si sfideranno in una gara di progettazione su più aspetti tematici in cui l’obiettivo è “Immaginare l’istruzione digitale del futuro” e trovare soluzioni ai temi più attuali e urgenti che interessano l’istruzione nelle diverse categorie proposte:

  • accessibilità
  • spazi di apprendimento e pedagogia;
  • esperienze d’apprendimento;
  • competenze individuali;
  • capacità organizzative;
  • benessere & educazione digitale;
  • tecnologie emergenti per l’istruzione;
  • data-driven education.
Come partecipare

Per partecipare a DigiEduHack, è possibile creare un hackathon locale (una sfida) o prendere parte a uno di quelli già registrati sulla mappa.
Le iscrizioni sono aperte dal 29 aprile 2024 fino ad ottobre 2024 (condizioni specifiche variabili per ciascuna sfida).

DigiEduHack Global Awards

Le idee proposte saranno valutate da una giuria internazionale che, distinguendo tra le categorie Beginners e Advanced, selezionerà i team migliori a cui assegnare i DigiEduHack Global Awards. In palio una serie di premi, tra cui webinar, percorsi di formazione online e boot camp per aiutare i team a concretizzare le loro soluzioni.

Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneCompetenze digitaliDiritto allo studioFormazioneFormazione e studioImpegno civile
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Cittadinanza

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 29 apr 2024

    Apertura iscrizioni

    più di un anno fa
  • 17 nov 2024

    Fine evento

    10 mesi fa

Contenuti suggeriti

La biblioteca dell’European Youth Forum

Redazione Galattica

Un vasto archivio di risorse online per i giovani e le giovani europei.

Strumenti

A New Local Age Academy a Cutrofiano (LE)

Redazione Galattica

Un percorso per riaccendere l’interesse dei giovani verso la ceramica.

Ispirazioni

Distorsioni Fest – Il festival cult curato da AltreMenti Labs

Redazione Galattica

L’evento di Acquaviva delle Fonti diventato negli ultimi anni punto di riferimento internazionale per la scena post-rock.

Ispirazioni