Batterie ecosostenibili con la Startup B-ME
Redazione Galattica
Sette ricercatori del Cnr under 40 nel 2025 costituiranno la startup che ancora prima di nascere ha già collezionato numerosi premi.
Erasmus+
Digital Education Hackathon è un’iniziativa globale sostenuta dal programma Erasmus+ e rivolta a studenti, educatori, imprenditori e appassionati dell’educazione digitale.
L’hackathon offre l’opportunità di lavorare su sfide reali legate all’istruzione, con l’obiettivo di sviluppare idee e soluzioni innovative.
Nell’edizione di quest’anno, dall’8 al 17 novembre 2024, i partecipanti si sfideranno in una gara di progettazione su più aspetti tematici in cui l’obiettivo è “Immaginare l’istruzione digitale del futuro” e trovare soluzioni ai temi più attuali e urgenti che interessano l’istruzione nelle diverse categorie proposte:
Per partecipare a DigiEduHack, è possibile creare un hackathon locale (una sfida) o prendere parte a uno di quelli già registrati sulla mappa.
Le iscrizioni sono aperte dal 29 aprile 2024 fino ad ottobre 2024 (condizioni specifiche variabili per ciascuna sfida).
Le idee proposte saranno valutate da una giuria internazionale che, distinguendo tra le categorie Beginners e Advanced, selezionerà i team migliori a cui assegnare i DigiEduHack Global Awards. In palio una serie di premi, tra cui webinar, percorsi di formazione online e boot camp per aiutare i team a concretizzare le loro soluzioni.
Redazione Galattica
Sette ricercatori del Cnr under 40 nel 2025 costituiranno la startup che ancora prima di nascere ha già collezionato numerosi premi.
Redazione Galattica
La piattaforma online per aspirant* Youth Workers.
Guida introduttiva alla valutazione delle attività per Youth Workers.