Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Corpo Europeo di Solidarietà e progetti di solidarietà

Invito 2024 per iniziative di volontariato organizzate da giovani dai 18 ai 30 anni.

Corpo Europeo di Solidarietà

26 ago 2024
Locandina del Corpo Europeo di Solidarietà dell'open call 2024 per invitare alla presentazione di progetti di solidarietà
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Corpo Europeo di Solidarietà e progetti di solidarietà

Il Corpo Europeo di Solidarietà (CES) offre ai giovani l’opportunità di realizzare Progetti di Solidarietà, ovvero iniziative di volontariato ideate e attuate da gruppi di almeno 5 giovani tra i 18 e i 30 anni. Questi progetti, della durata di 2-12 mesi, mirano a rispondere ai bisogni della comunità locale e devono dimostrare un valore aggiunto europeo.

Come funziona

I progetti seguono quattro fasi: progettazione, preparazione, attuazione e follow-up. Le attività si svolgono nel paese di residenza, promuovendo inclusione, sostenibilità e uso di strumenti digitali.

Modalità di partecipazione

I gruppi possono avvalersi del supporto di un’organizzazione per gestire la candidatura e le questioni amministrative, o di un coach, una figura esterna che offre consulenza e supporto al gruppo durante tutto il progetto.
Le candidature devono essere presentate dall’ente pubblico o privato per conto del gruppo che realizzerà il progetto tramite l’Agenzia Nazionale del proprio paese, entro il 1° ottobre 2024 per progetti da gennaio a maggio 2025.

Info utili

Per prepararsi alla presentazione della domanda è possibile consultare i seguenti documenti:

  • Guida al Copro Europeo di Solidarietà
  • Facsimile della domanda

Per maggiori informazioni e assistenza, rivolgersi alla propria agenzia nazionale.

Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneFormazioneFormazione e studioImpegno civileMobilitàMobilità internazionaleServizio CivileVolontariato
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Youth-workers, Youth-policy makers, Giovani

Età tra i 18 e i 30, cittadini UE

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 26 ago 2024

    Apertura presentazione domande

    circa un anno fa
  • 01 ott 2024

    Chiusura presentazione domande

    12 mesi fa

Contenuti suggeriti

Arcipelago, la serie in podcast sul Servizio Civile in Puglia

Redazione Galattica

Esperienze di volontariato, crescita e cittadinanza attiva in sette storie ricche di passione, a cura della Regione Puglia.

Ispirazioni

Giornate Europee del Lavoro

Redazione Galattica

Piattaforma online per eventi di reclutamento e ricerca di lavoro in Europa.

Strumenti

Un’app per la sicurezza e il supporto h24

Redazione Galattica

Viola Walk Home offre un servizio di videochiamata attivo 24 ore su 24, collegando le utenti a volontari formati per garantire supporto e sicurezza.

Strumenti