Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Concorso MOVIN’UP XXVI Edizione 2024/2025

Un'opportunità per artisti/e under 35

Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo

05 mar 2025
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Concorso MOVIN’UP XXVI Edizione 2024/2025

La partnership tra il Ministero della Cultura, il GAI – Giovani Artisti Italiani, la Regione Puglia e GA/ER – Giovani Artisti Emilia-Romagna sostiene la mobilità internazionale e l’internazionalizzazione delle carriere emergenti con il bando Movin’Up 2024/2025 dedicato all’area dello Spettacolo e delle Arti Performative.

Movin’Up 2024/2025 – Sostegno alla Mobilità Artistica Internazionale

Alla sua XXVI edizione, Movin’Up ha tre obiettivi principali:

  • Favorire la formazione e la produzione all’estero, sostenendo la partecipazione a residenze artistiche, programmi di ricerca, co-produzioni e circuitazioni organizzate da istituzioni di rilievo.
  • Supportare progetti innovativi e multidisciplinari, incentivando il confronto con contesti artistici internazionali.
  • Promuovere la visibilità degli artisti italiani, offrendo concrete occasioni di rappresentazione e diffusione del loro lavoro su scala globale.
A chi è rivolto

Il concorso aperto a tutti gli artisti e le artiste che operano con obiettivi professionali e che sono stati ammessi o invitati ufficialmente all’Estero da enti pubblici o privati, istituzioni culturali, festival, organizzazioni internazionali, istituti di formazione e perfezionamento per esperienze di residenza e/o produzione, co-produzione, circuitazione/tournée, formazione, specializzazione, promozione e visibilità. Gli artisti devono avere età compresa tra i 18 e i 35 anni e nazionalità italiana o residenza da almeno un anno.

FOCUS MACRO REGIONE ADRIATICO – IONICA

In linea con le strategie europee di cooperazione e con l’impegno della Regione Puglia nel potenziare la presenza culturale all’estero, Movin’Up 2024/2025 dedica una parte delle sue risorse al sostegno di progetti artistici nella Macroregione Adriatico-Ionica (EUSAIR).

Gli artisti under 35 che svilupperanno o realizzeranno progetti in Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Grecia, Macedonia del Nord, Montenegro, San Marino, Serbia e Slovenia avranno accesso a un supporto dedicato, con l’obiettivo di rafforzare le connessioni culturali e favorire la crescita del settore performativo in questi territori.

Tematiche
ArtiCultura e creativitàOpportunità di carattere culturale
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Artisti/e under 35 di nazionalità italiana o con residenza in Italia

ammessi o invitati ufficialmente all'Estero da enti pubblici o privati

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 27 feb 2025

    9 mesi fa
  • 08 apr 2025

    7 mesi fa

Contenuti suggeriti

19 nov 2025

Dal Territorio alle Idee

Costruiamo insieme la Mappa delle Opportunità

Nodo di Muro Leccese
Eventi
08 nov  -  20 dic 2025

CORSO DI ASTRONOMIA – Primo livello

Divulgazioni scientifiche Galattiche

Nodo di Corato
Eventi

Una piattaforma per la ricerca di borse di studio

Redazione Galattica

Un database strutturato per individuare opportunità di finanziamento per studenti interessati a percorsi accademici all’estero.

Strumenti