Comunicare l’Europa: formazione gratuita per giovani reporter
In programma a Bologna dall’11 al 13 dicembre 2025 un corso promosso dall’Unione europea per giovani che operano nel campo dell’informazione: 20 posti disponibili, candidature entro il 21 novembre 2025.
Agenzia di stampa Dire

Il corso europeo per giovani giornalisti, promosso dall’Agenzia di stampa Dire in collaborazione con il Parlamento europeo e il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Bologna (Unibo), rappresenta un’importante occasione formativa destinata a giovani professionisti e professioniste dell’informazione per rafforzare le proprie competenze giornalistiche e approfondire la conoscenza del funzionamento delle istituzioni europee.
L’iniziativa rientra nel “Programma di formazione del Parlamento europeo per giovani giornalisti” e consiste in tre giornate di formazione, con la partecipazione di docenti, europarlamentari ed esperti/e dell’informazione, per approfondire il funzionamento delle politiche UE, il linguaggio dei media e le tecniche di scrittura e reportage, con particolare attenzione al contrasto della disinformazione.
Il corso si terrà nella redazione bolognese dell’agenzia Dire, in via delle Calzolerie 2, a Bologna, da giovedì 11 a sabato 13 dicembre.Al termine del corso, sulla base di prove pratiche, verrà effettuata una selezione in vista di un secondo modulo formativo in programma nella sede del Parlamento europeo a Bruxelles.
Il programma (in breve)
- Giovedì 11 dicembre: L’Europa: com’è nata, come funziona, come sarà
- Venerdì 12 dicembre: Al lavoro in redazione… e occhio alle fake news!
- Sabato 13 dicembre: Laboratori sull’Ue, dai territori al mondo
Chi può partecipare
Il corso è destinato a professioniste e professionisti del settore media – giornaliste/i, content creator, operatrici e operatori dell’informazione – che abbiano:
- completato gli studi accademici o una formazione professionale;
- una comprovata esperienza nel settore dell’informazione in testate nazionali o regionali con sede in Italia.
Nel caso di freelance è richiesto un portfolio di pubblicazioni rilevanti a livello regionale o nazionale.
Il corso prevede un numero massimo di 20 partecipanti, selezionati/e sulla base delle candidature inviate.
Come candidarsi
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro venerdì 21 novembre 2025, corredata da curriculum vitae e lettera di motivazione, attraverso il form online disponibile alla pagina: https://www.dire.it/21-10-2025/1189891-corso-ue-di-giornalismo-un-mese-per-iscriversi-ce-tempo-fino-al-21-novembre/.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo email: formazionegiornalistiue@agenziadire.com.