Bari Città Aperta: laboratorio di ricerca e co-progettazione su 3 sfide urbane
Comune di Bari e Città Metropolitana di Bari
Un laboratorio gratuito di nove giorni dedicato alla co-progettazione di soluzioni urbane innovative e open source
Banca europea per gli investimenti (BEI), Cité internationale des arts e neimënster
L’Istituto della Banca europea per gli investimenti (BEI) invita artist* visiv* provenienti da Stati membri dell’Unione Europea a presentare le proprie candidature per il Programma di Sviluppo Artistico 2025. Questo programma, realizzato in collaborazione con la Cité internationale des arts di Parigi e neimënster in Lussemburgo, offre l’opportunità a due artist* di lavorare sul tema “Disruption: L’impronta dell’uomo”.
“Disruption: L’impronta dell’uomo” mira a fornire una prospettiva originale sull’Antropocene, estendendo l’analisi oltre le questioni ambientali, per affrontare temi sociali contemporanei all’interno dell’Unione Europea. Questi includono il declino della solidarietà, gli scontri generazionali e il significato delle relazioni globali. Le/i partecipanti sono invitat* a riflettere sul comportamento umano e le sue ripercussioni, considerando la “perturbazione” sia in termini fisici che sociali.
Durata: Tre mesi (settembre-novembre 2025). Due mesi presso la Cité internationale des arts di Parigi (settembre-ottobre) e un mese presso neimënster in Lussemburgo (novembre).
Mentori: Gli artisti saranno seguiti da Tatiana Trouvé e Christophe Kihm.
Compenso: Indennità giornaliera di 80 euro.
Contributo di produzione: 500 euro all’inizio della residenza.
Commissione di successo: 1.000 euro al termine della residenza, a condizione di aver prodotto un’opera.
Età: Nati dopo il 1° gennaio 1990 (entrambi i membri in caso di duo devono avere un’età non superiore ai 35 anni).
Cittadinanza: Cittadini di uno Stato membro dell’UE.
Lingua: Conoscenza fluente dell’inglese.
Una giuria composta da esperti selezionerà i candidati in base alla qualità artistica, motivazione e potenziale. I risultati saranno comunicati via email entro la fine di maggio 2025.
Le candidature devono essere inviate entro le 23:59 (GMT+2) di lunedì 31 marzo 2025. Le domande che non soddisfano i requisiti saranno automaticamente escluse.
Per ulteriori informazioni visita il sito web.
Comune di Bari e Città Metropolitana di Bari
Un laboratorio gratuito di nove giorni dedicato alla co-progettazione di soluzioni urbane innovative e open source
Redazione Galattica
Tutorial, risorse e consigli per videomaker, creativi e aziende che vogliono migliorare le loro produzioni video con il supporto della piattaforma Vimeo.
Redazione Galattica
Cultura, visioni e forme d'arte nel Salento.